Chivasso, l’insegnante picchiato dallo studente 15enne: “Non dobbiano condannare, ma sostenere”

11/04/2019

Colpisce con un pugno l’insegnate che aveva convocato i genitori per parlare della presunta aggressità del figlio: protaginista dell’increscioso e inaspetatto episodio è stato un quindicenne che frequenta l’Istiutto Uberttini” di Chivasso. L’insegnante ha dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari che lo hanno medicato e giudicato guaribile in 15 giorni. Spetta al Consiglio d’Istituto convocato dal Dirigente scolastico, decidere sui provvedimenti da adottare in relazione del comportamento dello studente.

Sull’argomento interviene anche l’assessore regionale all’Istruzione Gianna Pentenero che definisce l’accaduto” estremamente grave”. Dopo aver incontrato il professore, un giovane di 25 anni proveniente dalla Campania e che risiede a Chivasso da un paio d’anni, l’amministratrice regionale spiega che spetterà agli organi preposti, naturalmente, fare le verifiche necessarie, ma il racconto del professore e del preside dell’Istituto lascia senza parole.

Per l’assessore è incredibile dover constatare le difficoltà che incontrano gli insegnanti nel vedere riconosciuta la propria autorevolezza e funzione educativa, con un ribaltamento di ruoli che sfocia nel ricorso, inaccettabile, alla violenza. Violenza, fisica o verbale che sia, che può essere contrastata solo promuovendo un’alleanza tra istituzioni educative: scuola e insegnanti da una parte, famiglie dall’altra. Proprio il venir meno di questo aspetto sembra l’elemento più preoccupante di vicende come quella di Chivasso. L’assessore conclude spiegando che ha fatto bene il preside a convocare subito il consiglio di istituto e a invitarlo a prendere posizione su quanto accaduto.

L’aggressione, avvenuta lo scorso lunedì davanti ai genitori, ha innescato una vivace discussione anche sui social. Dal canto suo l’aggredito ha scritto ai colleghi una lettera per incoraggiare i colleghi che si trovavo a dover fare i conti con situazioni scolastiche “complicate”. L’insegnante, che non si vuole esprimere sulla dinamica dell’accaduto, pone l’accento su riflessioni che hanno come tema, al di là del torto o della ragione, la vicinanza dei docenti nei confronto dei giovani, Quei giovani che rappresentano il futuro. E pur non comprendendo per quale ragione ci si trovi in un mondo in reda alla rabbia più cieca, non bisogna mai condannare ma aiutare i ragazzi. Probabilmente molte volte sono smarriti e soli e l’aggressività rappresenta un’invocazione d’aiuto. Per questo, scrive in sostanza il professore, anziché condannare i ragazzi è di fondamentale importanza sostenerli, varando nelle scuole campagne di solidarietà e gentilezza.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025