Chivasso-Leinì: maxi operazione dei carabinieri contro la ‘ndrangheta. Undici persone in manette

29/06/2017

Ha avuto luogo alle prime luci dell’alba di ieri, mercoledì 28 giugno, una maxi operazione dei carabinieri della Compagnia di Chivasso, guidati dal capitano PIrluigi Bogliacino, che hanno eseguito un’ordinanza del Gip di Torino spiccata nei confronti di undici persone accusate di associazione a delinquere di stampo mafioso, tentato omicidio, usura, estorsione, rapina, danneggiamento, incendio, detenzione illegale di armi e munizioni. In manette sono finiti Domenico Gioffrè, Francesco Gioffrè, Antonio Guerra, Domenico Ilacqua, Francesco Ilacqua, Luciano Ilacqua, Giovanni Mirai, Carmine Volpe, Francesco Grosso e Salvatore Calò.
Il Gip ha disposto la misura degli arresti domiciliari per le sue condizioni di salute, Valentino Amantea, per gli stesse accuse contestate agli altri arrestati.
Quest’ultimo è accusato, come Carmine Volpe, di avere detenuto e portato un’arma in luogo pubblico. Mentre a carico di Domenico e Francesco Gioffrè, Antonio Guerra, Giovanni Mirai, Luciano, Francesco e Domenico Ilacqua il GIP ha ritenuto la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in ordine al delitto di associazione mafiosa, nonché, di concorso, a vario titolo, nei delitti di tentato omicidio, lesioni aggravate, estorsioni aggravate anche dal metodo mafioso, detenzione e porto abusivo di armi.

Si tratta, più specificamente, di molteplici fatti di reato accaduti nel territorio di Chivasso, Settimo Torinese, Leini e zone limitrofe dal 2012 ad oggi.
In particolare, le indagini sono state avviate nell’estate del 2012 a seguito di gravissimi fatti occorsi in Chivasso tra giugno e agosto di quell’anno, quando venivano fatto oggetto di colpi di arma da fuoco Giovanni Ponente (già coinvolto nel processo “Minotauro” per violazione della normativa sugli stupefacenti), Salvatore Di Maio, poi arrestato nell’ottobre di quell’anno per detenzione di armi nell’operazione “Colpo di coda”, Valentino Amantea e Carmine Volpe, questi ultimi destinatari del medesimo provvedimento cautelare in ragione dei gravi indizi emersi nel corso della indagine in ordine alla detenzione al porto abusivo di armi comuni da sparo. Valentino Amantea è stato infatti costretto, a seguito dell’azione delittuosa, a vivere su una sedia a rotelle.
Lo sviluppo delle indagini, condotte senza alcuna sostanziale collaborazione delle persone offese ha evidenziato, con l’ausilio delle comparazioni balistiche, una serie di connessioni con altri fatti di reato nei quali erano state utilizzate armi da fuoco per esplodere a scopo intimidatorio colpi di pistola contro negozi siti a Chivasso, Settimo Torinese e Leinì.

Le attività di intercettazione ed il coordinamento investigativo che ha posto in collegamento numerosi fatti succedutisi nel tempo, ha altresì permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati Guerra, Gioffrè e Ilacqua non solo in ordine alla partecipazione ai fatti di sangue citati, ma altresì in ordine ad alcune vicende di carattere estorsivo a danno di commercianti operanti sul territorio, in particolare nei settori economici di interesse degli stessi indagati, in specie commercio di autovetture e autolavaggi, con sostanziale alterazione della concorrenza in tali settori.
Nelle more dell’emissione del provvedimento cautelare del GIP torinese eseguito in data odierna, alcuni dei soggetti destinatari del medesimo sono stati indagati per lesioni e tentato omicidio dalla Procura presso il Tribunale di Ivrea per fatti occorsi nell’autunno del 2016: due di loro in particolare, Antonio Guerra e Francesco Gioffrè, hanno ricevuto il nuovo provvedimento restrittivo in carcere.
Il Gip ha accolto anche le richieste di sequestro preventivo di alcune ditte, oltre che di beni mobili e immobili che , allo stato, risultano posseduti in proporzione rispetto ai redditi dichiarati.

Tra le ditte figurano alcune carrozzerie ed autolavaggi riconducibili, anche attraverso intestazioni fittizie, agli odierni arrestati.
Nel corso delle indagini, infine, sono inoltre emersi gravi indizi a carico di Francesco Grosso, Salvatore Calò e Francesco Ilacqua, in relazione all’esecuzione a Torino di rapine ai danni di spacciatori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025