
Chivasso, legalità e sviluppo urbano: sottoscritta l’intesa tra Consulta e Distretto del Commercio

La Consulta della Legalità ha ufficialmente siglato il protocollo d’intesa come partner di II livello del Distretto Urbano del Commercio (DUC), in occasione del rinnovo triennale 2025–2028. Un passo significativo che sancisce l’ingresso della Consulta in un progetto strategico promosso dalla Regione Piemonte per rafforzare il commercio locale, stimolare la rigenerazione urbana e costruire sinergie tra istituzioni, imprese e realtà civiche del territorio.
Determinante, in questo processo, si è rivelata la proposta del nuovo Presidente della Consulta Vincenzo Ferrantello – espressione di una visione innovativa condivisa dall’assessore alla Legalità del Comune di Chivasso Gianluca Vitale – che ha saputo unire sensibilità istituzionale e capacità progettuale. L’idea di far partire un’iniziativa che coinvolgesse la rete commerciale cittadina come veicolo concreto di promozione della legalità ha trovato immediatamente l’approvazione e la collaborazione dell’intera Consulta.
Una sinergia trasversale e apartitica che testimonia la volontà comune di lavorare insieme per un obiettivo alto e condiviso: costruire una cultura della legalità che passi anche attraverso le dinamiche economiche e sociali quotidiane. La Consulta, in questo senso, si conferma laboratorio civico e spazio di convergenza tra mondi diversi, capace di coniugare attenzione sociale, impegno etico e valorizzazione del tessuto urbano.
Fondamentale, per il successo dell’iniziativa, è stata l’apertura mostrata fin da subito dall’Assessora al Bilancio, Commercio e Turismo Chiara Casalino e dal Duc, che hanno accolto con interesse la proposta, cogliendone il valore in termini di impatto sul territorio e sul rafforzamento del senso civico collettivo.
Con questa nuova sinergia tra Consulta e Distretto Urbano del Commercio, la città compie un passo concreto verso una comunità più consapevole, coesa e capace di promuovere sviluppo e legalità come valori fondanti del vivere urbano.