Chivasso, la rete idrica è al collasso. Esplode un altro tubo e si allagano le strade. La rabbia dei residenti

23/09/2024

Chivasso, la rete idrica è al collasso. Esplode un altro tubo e si allagano le strade. La rabbia dei residenti

La città di Chivasso è stata nuovamente colpita da un guasto alla rete idrica nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 settembre, lasciando ancora una volta i cittadini senza acqua. L’esplosione di un tubo all’angolo tra viale Vittorio Veneto e via XXIV Maggio ha causato una fuoriuscita d’acqua che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi, aggravando una situazione infrastrutturale che appare sempre più precaria.

Non è la prima volta che la città si trova a fronteggiare un problema simile. La rete idrica, gestita dalla Smat, mostra segni evidenti di deterioramento, vittima di un’infrastruttura vecchia e usurata dal tempo. L’episodio si inserisce in una lunga serie di guasti che hanno caratterizzato gli ultimi mesi, con tubature che cedono ripetutamente, causando disagi per i residenti e rallentando la viabilità cittadina.

Una rete idrica al collasso

Il malcontento dei cittadini è palpabile. Solo pochi mesi fa, un altro guasto ha causato il cedimento di via Orti, con giorni di lavori per riparare la strada. Questi episodi di rottura, come quello dello scorso “martedì nero”, sono ormai diventati la norma per gli abitanti di Chivasso, che vedono la propria città messa a dura prova da un’infrastruttura che sembra cedere nei momenti peggiori.

Sul luogo dell’esplosione di quest’ultimo guasto, sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, i tecnici comunali e gli operatori della Smat per cercare di arginare i danni e ripristinare il servizio il più rapidamente possibile. Tuttavia, l’interruzione della fornitura d’acqua ha colpito diverse abitazioni della zona per tutta la notte, generando l’ennesimo disagio per i residenti già esasperati.

La risposta del Comune

In seguito all’incidente, il Comune ha cercato di aggiornare la popolazione tramite un post sui social: “Entro le ore 15 dovrebbe essere ripristinata la viabilità su Viale Vittorio Veneto in direzione est, tra l’angolo con via Po e la rotatoria angolo via XXIV Maggio. Per il momento resta interdetta la circolazione nello spicchio nord della rotatoria, quello tra Viale Vittorio Veneto e Via Pascoli. L’erogazione dell’acqua potabile è regolarmente ripresa dalle prime ore di questa mattina.”

Tuttavia, queste comunicazioni non sembrano essere sufficienti a placare l’esasperazione dei cittadini, ormai stanchi di una situazione che si trascina da troppo tempo. Molti residenti lamentano una gestione inefficace da parte di Smat e chiedono interventi strutturali definitivi per porre fine a una crisi che continua a compromettere la qualità della vita.

Il malcontento dei cittadini

La pazienza dei residenti è ormai al limite, e la città sembra sull’orlo di una crisi idrica permanente, con guasti sempre più frequenti e interventi che non risolvono le criticità strutturali della rete. Chivasso continua a sperare in una soluzione, ma per ora, i risultati tardano ad arrivare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

L’ex Cinecittà di Chivasso si prepara a tornare a vivere. I lavori di ristrutturazione procedono spediti e, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la città potrà finalmente riappropriarsi di un luogo simbolico, abbandonato da anni ma profondamente radicato nella memoria collettiva. “Questa non è solo una riqualificazione edilizia, è un […]

27/07/2025

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025