Chivasso, la rete idrica è al collasso. Esplode un altro tubo e si allagano le strade. La rabbia dei residenti

23/09/2024

Chivasso, la rete idrica è al collasso. Esplode un altro tubo e si allagano le strade. La rabbia dei residenti

La città di Chivasso è stata nuovamente colpita da un guasto alla rete idrica nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 settembre, lasciando ancora una volta i cittadini senza acqua. L’esplosione di un tubo all’angolo tra viale Vittorio Veneto e via XXIV Maggio ha causato una fuoriuscita d’acqua che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi, aggravando una situazione infrastrutturale che appare sempre più precaria.

Non è la prima volta che la città si trova a fronteggiare un problema simile. La rete idrica, gestita dalla Smat, mostra segni evidenti di deterioramento, vittima di un’infrastruttura vecchia e usurata dal tempo. L’episodio si inserisce in una lunga serie di guasti che hanno caratterizzato gli ultimi mesi, con tubature che cedono ripetutamente, causando disagi per i residenti e rallentando la viabilità cittadina.

Una rete idrica al collasso

Il malcontento dei cittadini è palpabile. Solo pochi mesi fa, un altro guasto ha causato il cedimento di via Orti, con giorni di lavori per riparare la strada. Questi episodi di rottura, come quello dello scorso “martedì nero”, sono ormai diventati la norma per gli abitanti di Chivasso, che vedono la propria città messa a dura prova da un’infrastruttura che sembra cedere nei momenti peggiori.

Sul luogo dell’esplosione di quest’ultimo guasto, sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, i tecnici comunali e gli operatori della Smat per cercare di arginare i danni e ripristinare il servizio il più rapidamente possibile. Tuttavia, l’interruzione della fornitura d’acqua ha colpito diverse abitazioni della zona per tutta la notte, generando l’ennesimo disagio per i residenti già esasperati.

La risposta del Comune

In seguito all’incidente, il Comune ha cercato di aggiornare la popolazione tramite un post sui social: “Entro le ore 15 dovrebbe essere ripristinata la viabilità su Viale Vittorio Veneto in direzione est, tra l’angolo con via Po e la rotatoria angolo via XXIV Maggio. Per il momento resta interdetta la circolazione nello spicchio nord della rotatoria, quello tra Viale Vittorio Veneto e Via Pascoli. L’erogazione dell’acqua potabile è regolarmente ripresa dalle prime ore di questa mattina.”

Tuttavia, queste comunicazioni non sembrano essere sufficienti a placare l’esasperazione dei cittadini, ormai stanchi di una situazione che si trascina da troppo tempo. Molti residenti lamentano una gestione inefficace da parte di Smat e chiedono interventi strutturali definitivi per porre fine a una crisi che continua a compromettere la qualità della vita.

Il malcontento dei cittadini

La pazienza dei residenti è ormai al limite, e la città sembra sull’orlo di una crisi idrica permanente, con guasti sempre più frequenti e interventi che non risolvono le criticità strutturali della rete. Chivasso continua a sperare in una soluzione, ma per ora, i risultati tardano ad arrivare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Esordio da incorniciare per la prima edizione del Ceresole Trail Running Day, andata in scena sabato 5 luglio 2025: quasi 400 partecipanti totali hanno trasformato il piccolo borgo alpino in un palcoscenico naturale d’eccezione, dove sport, natura e spirito di comunità si sono fusi in un evento già entrato nel cuore del trail italiano. A […]

09/07/2025

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Domani, giovedì 10 luglio 2025, la città di Ivrea si fermerà per l’ultimo saluto a Gianfranco Vogliano, conosciuto da tutti come Jeffrey, tragicamente scomparso a soli 57 anni in un incidente in moto. I funerali si svolgeranno alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, preceduti questa sera dalla recita del Rosario, alle 18.30. […]

09/07/2025

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

La ricostruzione del ponte sulla strada provinciale 39, danneggiato gravemente dall’alluvione dello scorso aprile, entra ufficialmente nella fase operativa. Lo ha annunciato il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, nel corso del Consiglio comunale di domenica 7 luglio, confermando l’avvio della progettazione tecnica per il ripristino dell’importante infrastruttura viaria che collega Volpiano a Lombardore. Il ponte […]

09/07/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Un campo di alta pressione si estende dal Maghreb all’Europa occidentale, mentre una saccatura continua a interessare l’area dal Baltico ai Balcani. Nelle prossime ore una debole ondulazione, sul margine occidentale della saccatura, attraverserà il Piemonte senza generare fenomeni, complice l’aria fredda già presente in regione. Oggi e domani il tempo si manterrà stabile e […]

09/07/2025

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria Reale, un’opera che comporta anche la costruzione della nuova rotatoria di accesso lungo la Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo, all’incrocio tra via Cavallo e via Stefanat. L’adeguamento idraulico del ponte richiede un innalzamento del piano stradale e della rotatoria, […]

09/07/2025

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

L’estate 2025 si conferma tra le più roventi degli ultimi anni, e i numeri che emergono da uno studio europeo parlano chiaro: le ondate di calore sono diventate una minaccia concreta per la salute pubblica. Un’indagine scientifica condotta dall’Imperial College London e dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine ha documentato, tra il 23 […]

09/07/2025

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025