
Chivasso-Ivrea: il pellet che vendevano via web era contraffatto. La Finanza denuncia 4 persone

Veniva venduto come “pellet” di marca, ma in realtà era un falso spacciato per come genuino attraverso la rete web. La Guardia di Finanza ha sequestrato nei giorni scorsi oltre 25 tonnellate di pellet e denunciato quattro persone per il reato di contraffazione. L’indagine è stata compiuta dagli agenti della Compagnia di Chivasso e coordinata dalle procure di Ivrea e Biella.
In particolare, le Fiamme Gialle hanno individuato quattro soggetti, di cui due imprenditori, operanti nella provincia di Torino e Biella, i quali, usando la piattaforma di un noto social network, pubblicizzavano e commercializzavano il pellet lasciando intendere che fosse prodotto da una nota azienda internazionale, leader nello specifico settore merceologico, su cui risultava apposto il relativo marchio.
Gli accertamenti compiuti dai finanzieri hanno consentito di scoprire come il prodotto fosse in realtà falsificato: proveniva dalla Polonia già confezionato e portava la falsa indicazione della “qualità austriaca”. E anche il prezzo richiesto ai consumatori era “austriaco”. Da qui, sono scattati i sequestri e le denunce.