Chivasso: inizia la rivoluzione della sosta a pagamento. E arrivano i “parcometri” digitali

29/06/2021

Rivoluzione a Chivasso per i parcheggi a pagamento: Leonardo Rizzo, responsabile della società Gestopark, affidataria della gestione dei parcheggi a pagamento della Città di Chivasso, alla presenza della vice sindaca Tiziana Siragusa e dell’assessore ai Trasporti Domenico, ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, i parcometri di ultima generazione che a partire dai primi di luglio sostituiranno i vecchi parcometri ed ha annunciato novità importanti per il pagamento della sosta nel nostro Comune. L’investimento si colloca nell’ambito del contratto di concessione in essere tra comune e Gestopark e viene effettuato a completa cura e spese della società concessionaria.
Le operazioni di sostituzione dei vecchi parcometri saranno eseguite gradualmente e per lotti, in modo da garantire la continuità del servizio.
Le nuove apparecchiature sono dotate di schermo a colori e funzioni guidate, tastiera alfanumerica, lettore di bancomat e carte di credito sia microchip che contactless.
Non si tratta, quindi, semplicemente, di dispositivi di controllo della sosta veicolare, ma le nuove tecnologie consentono di effettuare una serie di operazioni che rendono questi parcometri un vero e proprio “assistente urbano” nel modello di “Città Intelligente” al quale Gestopark si sta orientando da diversi anni.

Importante novità è rappresentata dal collegamento del biglietto di sosta con la targa del veicolo che diventa l’identificativo base per tutti i servizi legati alla sosta. Sarà quindi necessario digitare, sulla tastiera del parcometro, la targa della vettura in sosta prima di ottenere il ticket. Con questa operatività, accertato che la targa sia stata correttamente digitata, si rende superfluo il ritorno alla propria vettura per l’esposizione del ticket sul cruscotto. Qualora, invece, ci si accorgesse di un errore, allora sarà necessario esporre in modo visibile il biglietto nell’auto per non incorrere in sanzioni. È altresì possibile, trovandosi in altra zona della città, distante dal proprio veicolo in sosta, aumentare il periodo di sosta servendosi del parcometro più vicino.
Con la nuova infrastruttura aumenta la sicurezza delle verifiche da parte degli ausiliari del traffico, poiché con il palmare in dotazione, effettuata la scansione/digitazione della targa del veicolo in sosta, il concentratore dati remoto, restituirà lo stato del pagamento effettuato con qualsiasi metodo utilizzato.

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale: facilitare l’utilizzo dei mezzi di traporto urbano

La loro capillare presenza nel territorio li rende, inoltre, strategici per l’Amministrazione che, comprese le potenzialità, ha deciso di sfruttarne le caratteristiche per erogare ulteriori servizi al cittadino, senza sostenere costi “infrastrutturali” aggiuntivi.
La prima funzionalità aggiunta, nasce dall’esigenza di facilitare l’utilizzo dei mezzi di trasporto urbano. Queste macchine, infatti, sono state predisposte anche per l’emissione dei biglietti degli autobus comunali urbani. Il costo del biglietto della Linea Blu e delle linee Mercatali sarà sempre di euro 1,10 e avrà una validità di 150 minuti a partire dall’orario di emissione riportato sulla ricevuta.
L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Claudio Castello ha deciso, inoltre, di rinnovare l’agevolazione che consente ai chivassesi residenti nelle frazioni, di usufruire di 30 minuti di parcheggio gratuiti nelle zone blu del Comune e, a tale scopo, i nuovi parcometri sono stati predisposti per gestire anche questa funzione. Non saranno, quindi, più utilizzabili le attuali tessere rilasciate dallo Sportello Unico Polivalente del Comune ma sarà sufficiente registrare il numero di targa. Pertanto, coloro che vorranno continuare ad usufruire dell’agevolazione, dovranno compilare e trasmettere all’indirizzo e_mail: urp@comune.chivasso.to.it l’apposito modulo scaricabile dalla home page del sito www.comune.chivasso.to.it

La nuova App

Per il rinnovo degli abbonamenti alle “zone blu”, Gestopark ha implementato una propria piattaforma denominata l’App del Cittadino che permette agli utenti in possesso di un abbonamento già attivato presso l’ufficio di Palazzo Einaudi, con la nuova procedura, di potere accedere online per gestire il proprio titolo, verificando pagamenti, scadenza, e permettendo il rinnovo del proprio abbonamento senza doversi recare allo sportello fisico.
La nuova applicazione è raggiungibile e utilizzabile da PC, MAC, Smartphone e Tablet digitando l’indirizzo: https://app.gestopark.it, oppure effettuando la ricerca: Gestopark app del cittadino.
Oltre all’App EasyPark già attiva da diversi anni, Gestopark mette a disposizione di tutti gli aderenti anche la modalità di pagamento della sosta con smartphone Telepass Pay per le strisce blu. Si potrà parcheggiare in città gestendo la sosta direttamente sull’App, senza utilizzare il parcometro e senza monetine.
Se si cambia programma durante la sosta del veicolo, si può modificare la durata del parcheggio direttamente sull’App Telepass Pay e pagare solo i minuti effettivi di posteggio. Ulteriori informazioni e approfondimenti, su questa modalità su https://www.telepass.com/it/privati/servizi/strisce-blu.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025