
Chivasso: in Commissione Urbanistica la variante al Piano regolatore. Ecco come cambierà la città

Chivasso: in Commissione Urbanistica la variante al Piano regolatore. Ecco come cambierà la città
La roadmap del Piano Regolatore Generale Comunale approda in Commissione Urbanistica. Il vice sindaco con la relativa delega Pasquale Centin ha presentato ai consiglieri comunali l’iter che porterà il Comune di Chivasso all’adozione del nuovo e atteso strumento per la città. “La procedura per la variante generale – ha spiegato il componente della Giunta Castello – è suddivisa in due parti: nella prima, dalla proposta tecnica di progetto preliminare si passerà alla I conferenza di copianificazione; mentre l’approvazione finale è prevista dopo un’ulteriore conferenza che seguirà ai progetti preliminare e definitivo”.
Dopo la proposta tecnica, il Comune di Chivasso potrà definire il progetto preliminare e procedere con il progetto definitivo. A questo punto, entro 120 giorni dalla prima seduta della II conferenza di copianificazione e valutazione e dopo il parere motivato dell’autorità competente per la VAS, il piano potrà essere approvato dal Consiglio comunale, con la capacità insediativa residenziale e la dichiarazione di sintesi in merito alle ricadute del processo di Valutazione Ambientale Strategica sulla formazione del piano.
Tra le attività già concluse dal Comune di Chivasso, sono stati approvati la perimetrazione del centro e dei nuclei abitati, i criteri di adeguamento della vigente programmazione comunale in materia di commercio al dettaglio e l’adeguamento allo strumento urbanistico generale con redazione di variante.