Chivasso, il sindaco Castello preoccupato per i contagi: “La città non deve diventare zona rossa”

21/10/2020

Chivasso non deve diventare “zona rossa” a causa dell’incrementi di nuovi casi positivi al Coronavirus: è preoccupato il sindaco Claudio Castello che si rivolge ai cittadini dal sito web del Comune dopo alcuni mesi di silenzio perché le notizie che giungono quotidianamente segnalano una situazione che va progressivamente ad aggravarsi.

“Il 19 ottobre quasi mille contagi in più nella sola Regione Piemonte. In altre parole, stiamo assistendo al ritorno di quei giorni bui che speravamo aver lasciato alle nostre spalle. Abbiamo lavorato duramente nei mesi di febbraio e marzo per dominare la prima fase dell’epidemia, adottando provvedimenti tutti improntati al massimo rigore e, credo, sia stato ben riconoscibile il tentativo di riaprire, appena possibile, tutto ciò che era consentito, avendo ben presente quanto questo sforzo fosse indispensabile alle nostre attività produttive e anche al nostro vivere quotidiano – afferma il primo cittadino -. Abbiamo perso molti dei nostri cari, amici, conoscenti. Molti di questi nostri concittadini, con una semplice influenza, vi assicuro, non sarebbero morti”.

A giudizio del sindaco Claudio Castello oggi è quanto mai indispensabile che ciascuno comprenda di essere legato con un filo indissolubile alla vita di tutti gli altri cittadini. Un comportamento irresponsabile di un solo individuo può mettere a rischio molte vite. Una catena è forte quanto il suo anello più debole.

“Mi rivolgo ai giovani ma anche a adulti e anziani che spesso non seguono con la dovuta attenzione le indicazioni date – afferma nel suo Messaggio -. Non dovete essere voi l’anello debole. Rispettate le regole di distanziamento e indossate correttamente la mascherina. Il covid può colpire anche voi e, soprattutto, proprio voi potete diventare il veicolo di diffusione del contagio nella vostra famiglia. I dati ci dicono che, in questa fase, le maggiori occasioni di contagio avvengono proprio in famiglia”.

Il sindaco chiede ai chivassesi di comportarsi responsabilmente per evitare assolutamente che la città possa essere dichiarata zona rossa riportandola nell’incubo del lock down. Le attività commerciali locali potrebbero non reggere un secondo stop. I ragazzi potrebbero non essere in grado di tollerare un nuovo allontanamento dalla scuola. I genitori ritornerebbero a dover gestire i figli senza il supporto dei servizi scolastici e comunali.

“La grande sfida che vi chiedo di vincere è quella di vivere nella maniera più naturale possibile applicando rigorosamente tutte le ben note regole anti-Covid19: lavarsi le mani con regolarità, non toccarsi naso, occhi e bocca, indossare correttamente la mascherina (coprendo naso e bocca), mantenere una distanza di sicurezza dalle altre persone, evitare assembramenti – conclude Claudio Castello -.  Queste semplicissime misure, applicate con rigore, ci consentiranno di continuare tutte le nostre attività senza incappare nell’obbligo di restare a casa. Fatelo per i vostri genitori, fatelo per i vostri figli, fatelo per le tante persone sconosciute a cui consentirete di continuare a lavorare e di avere un futuro. Il vostro Sindaco affronterà con voi questa nuova sfida sperando di ricevere presto la notizia dell’arrivo di una cura risolutiva che ci consenta di sconfiggere definitivamente questa epidemia. Nel frattempo, massima prudenza per tutti. Uniti vinceremo anche questa volta”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025