Chivasso: il pittore castellamontese Trucano regala un’opera d’arte all’Asd Hope Running

15/09/2022

Un quadro è come una chiave che può essere usata per aprire porte e cuori. Lo sa bene Mauro Trucano, artista classe 1965 nato a Castellamonte e che attualmente risiede e lavora ad
Avigliana. Il pittore di origini canavesane ha compiuto un grande gesto di generosità, regalando un’opera d’arte all’Asd Hope Running Onlus. La consegna è avvenuta nei giorni scorsi presso la “Bottega d’Arte” di via Torino 13 a Chivasso: presenti il padrone di casa Giampiero Varuzza e sua figlia Chiara, grandi amici di Trucano, il presidente dell’Asd Hope Running Onlus, Giovanni Mirabella, e l’artista piemontese, che nell’occasione ha autografato i multipli retouchè in tiratura limitata di quest’opera realizzata in tecnica mista appositamente per il sodalizio chivassese. A queste latitudini, lo sport come divertimento, ma anche e soprattutto inclusione sociale e sostenibilità ambientale, con l’intento di diffondere valori come la solidarietà, l’aiuto reciproco, il rispetto della natura, la valorizzazione e tutela delle risorse e delle bellezze del territorio.

Venerdì 16 settembre, in occasione dell’aperitivo solidale serale “Aspettando il Trail delle Colline” organizzato presso la sede dell’Asd Hope Running Onlus di corso Galileo Ferraris 60, l’artista di Castellamonte sarà presente a Chivasso per incontrare i presenti e illustrare la sua opera, ma non solo: “Truk” darà vita ad un action painting e il pezzo unico prodotto sarà a
disposizione per chi volesse portarselo a casa, previa donazione. Pittore dal 1995, Mauro Trucano è stato illustratore per diverse agenzie pubblicitarie, e pittoricamente ha collaborato a progetti editoriali, musicali, teatrali, di moda e design.

Le sue opere pittoriche sono influenzate dalla passione quasi maniacale per la cultura metropolitana, il tutto elaborato con gestualità e forza cromatica. Ha esposto in Italia, Francia e Stati Uniti d’America e ha partecipato a KunStart 2010 di Bolzano e alla 54° edizione della Biennale di Venezia a cura di Vittorio Sgarbi. L’opera donata all’Asd Hope Running Onlus si può vedere e prenotare sia presso la sede di corso Galileo Ferraris 60 sia presso la Bottega d’Arte di via Torino 13, sempre a Chivasso, ed è disponibile in 150 copie. Il ricavato servirà a finanziare l’acquisto di un ecografo per la prevenzione dei tumori femminili, che verrà donato in beneficenza alla sezione di Torino della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).

L’arte della condivisione è un passo importante nel percorso di costruzione di un progetto di solidarietà diffusa, capace di trattare la “diversità” umana come ricchezza. Perché, come recita il motto dall’Asd Hope Running Onlus, “insieme si vince, sempre”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Pronestì e Ravetto, allievo e maestro in mostra a Orio Canavese: la pittura come dialogo tra generazioni

Pronestì e Ravetto, allievo e maestro in mostra a Orio Canavese: la pittura come dialogo tra generazioni

C’è qualcosa di speciale nell’arte quando diventa un ponte tra generazioni. Non solo un esercizio tecnico, ma un passaggio di testimone emotivo e creativo. È ciò che accade quando un allievo, dopo anni di studio e passione, riesce a condividere uno spazio espositivo con il proprio maestro: un gesto che diventa testimonianza viva di gratitudine, […]

23/06/2025

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino La storia di Riccardo Gresino, musicista originario di Favria, in Canavese, è la dimostrazione di come il talento, unito a determinazione e lavoro, possa superare le difficoltà logistiche e conquistare palcoscenici internazionali. A 33 anni, Gresino vive e lavora a Los Angeles, dove […]

19/01/2025

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow I Santi Francesi, il celebre duo musicale canavesano composto dal frontman Alessandro De Santis e dal producer Mario Francese, hanno portato il loro talento sul piccolo schermo partecipando a GialappaShow, andato in onda su TV8 lunedì 25 novembre 2024. La puntata, condotta dall’irriverente Mago Forest […]

29/11/2024

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle” Un successo tutto chivassese al torneo di “Ballando con le Stelle”, il popolare show televisivo di Rai 1 condotto da Milly Carlucci. I protagonisti sono due giovani ballerini originari di Chivasso, Sophia Berto e Nikita Perotti, che hanno conquistato il […]

17/12/2023

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi” È un sogno che si avvicina alla realtà per i Santi Francesi, la band canavesana che ha conquistato il pubblico di X-Factor nel 2022. Il duo, composto da Alessandro De Santis (voce, chitarra) e Mario Francese (tastiere, synthesizer, […]

13/11/2023

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento I seminari di approfondimento musicale sono iniziati sabato 14 ottobre presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo con il tema della musica antica: fraseggio, armonia, stile e quindi improvvisazione su alcuni standards rinascimentali. Gli allievi scelti fra le classi di flauto di Bruna […]

16/10/2023

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara Da oggi, venerdì 1° settembre, tra le opere d’arte che si possono ammirare a Palazzo Santa Chiara va ad aggiungersi “Mulieri Ignotae” del pittore Cesare Tubino. La tela del 1925, che raffigura una donna straziata dal […]

01/09/2023

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico Dal 28 agosto al 3 settembre si terrà a Rivarolo Canavese il Corso Internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico, una manifestazione che offre ai giovani musicisti l’occasione di approfondire lo studio dello strumento e della musica da camera, confrontarsi con altri talenti e esibirsi […]

28/08/2023

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza Da Castellamonte a Faenza, la ceramica è anche solidarietà: la 62ma edizione della mostra della ceramica parla come sempre Canavesano, ma quest’anno ha l’accento dell’Emilia Romagna. La decisione di un gesto concreto di solidarietà per Faenza – centro […]

18/08/2023