Chivasso: il Comune patrocina il progetto “Città ad impatto positivo” della sezione Uildm

04/10/2021

Chivasso si candida a diventare “Città ad impatto positivo”. La Giunta Comunale ha infatti concesso il patrocinio al progetto di pubblica utilità promosso dalla Sezione chivassese dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Uildm “Paolo Otelli” e da Pmg Italia, società benefit per la mobilità garantita. Tra le finalità dell’iniziativa, sono previste azioni di riqualificazione ambientale come la piantumazione di nuovi alberi in un’area comunale che verrà individuata dall’Area Governo del Territorio.

“L’obiettivo che ci si prefigge – ha spiegato l’assessore comunale alle Politiche Ambientali Pasquale Centin – è di generare impatto positivo verso l’ambiente e la società, riqualificando un’area del territorio comunale attraverso la piantumazione di alberi pari al numero dei sostenitori del progetto. Da una prima valutazione fatta – ha anticipato Centin – la scelta potrebbe ricadere su un’area a verde posta a nord del muro di cinta dell’ex Convento dei Cappuccini. L’iniziativa salda sensibilità ambientale ed attenzione verso cittadini fragili. Un bell’esempio di collaborazione tra privato, pubblico e mondo del volontariato”.
Il progetto considera inoltre misure di innovazione al servizio della fragilità e presenta per la Uildm l’opportunità di ricevere in comodato d’uso gratuito un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con difficoltà motorie.

“Ringraziamo Pmg Italia – ha detto il presidente della sezione Uildm di Chivasso Renato Dutto – per la fornitura di un Doblò attrezzato per persone disabili che permetterà alla Uildm di soddisfare le tante richieste di trasporto da parte dei propri soci e non, visto che l’automezzo dalla Uildm verrà messo a disposizione di tutte le persone con disabilità motoria. Un grazie al sindaco Claudio Castello ed alla Giunta comunale – ha concluso Dutto – per aver condiviso questo progetto”.

“Patrociniamo con ambizione e sensibilità il progetto di Uildm e Pmg – ha commentato da parte sua il sindaco Claudio Castello -, consapevoli che ambiente, società ed economia siano un trinomio integrato e non compartimenti stagni disinteressati dalle esigenze delle fragilità del territorio. Chivasso presenta le condizioni e i fattori giusti per concretizzare l’idea di una realtà urbana ad impatto positivo. Prestiamo grande attenzione a queste tematiche che coinvolgono enti, imprese, associazioni e persone in una cultura del cambiamento e a dimostrazione di ciò – ha anticipato il primo cittadino -, stiamo per dotarci del Peba, il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, uno strumento previsto per legge allo scopo di monitorare e superare le barriere architettoniche presenti sul territorio. Si tratta di una misura di civiltà per tutelare il diritto all’accessibilità e all’inclusione”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025