Chivasso: il Comune eroga di nuovo i buoni spesa per le famiglie indigenti. Ecco tutte le Info

10/12/2020

L’Amministrazione comunale di Chivasso guidata dal sindaco Claudio Castello torna a erogare Buoni Spesa ai soggetti colpiti dall’emergenza economica causata dalla pandemia da Covid-19. Da oggi, giovedì 10 dicembre 2020, e fino al 19 febbraio 2021, i residenti in stato di bisogno economico potranno infatti presentare la richiesta per beneficiare dei buoni spesa, che dovranno essere utilizzati esclusivamente negli esercizi commerciali del territorio che hanno aderito all’iniziativa (l’elenco verrà pubblicato sul sito del Comune).

I nuovi Buoni saranno distribuiti nei mesi di dicembre e gennaio e si sta lavorando affinché vengano erogati già prima delle festività natalizie. Potranno essere utilizzati per la spesa fino al 31 marzo 2021 ed il loro valore sarà commisurato al numero di componenti del nucleo familiare e determinati nella misura di 20,00 euro ciascuno per un valore di acquisto pari a: 160 euro per nuclei familiari anagrafici formati da 1 persona; 220 euro per nuclei familiari anagrafici formati da 2 persone; 300 euro per nuclei familiari anagrafici formati da 3 persone; 400 euro per nuclei familiari anagrafici formati da 4 persone; dal quinto componente si aggiungono 60 euro ciascuno sino ad un massimo di 700 euro.

Il numero dei buoni sarà condizionato alla disponibilità economica ovvero fino all’esaurimento della somma assegnata dallo Stato al Comune di Chivasso. Possono presentare la richiesta i nuclei familiari che al 30 novembre 2020 non siano titolari di conti correnti bancari o postali, o depositi ecc. di importo complessivamente superiore a 8 mila euro e che si trovino nelle seguenti condizioni: i nuclei familiari che non siano titolari di alcun reddito; nuclei familiari anagrafici monoreddito, derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito a zero ore ai sensi del DL 18/2020 e non lo abbiano ancora ottenuto; nuclei familiari monoreddito derivante da lavoro dipendente il cui datore di lavoro abbia richiesto ammissione al trattamento di sostegno al reddito ai sensi del DL 18/2020 a ridotto orario di lavoro e non lo abbiano ancora ottenuto; nuclei familiari segnalati dai servizi socioassistenziali che non siano beneficiari o titolari di trattamenti pensionistici validi ai fini del reddito.

I percettori di altri contributi pubblici (ad esempio reddito di cittadinanza, cassa integrazione, Naspi o altro) potranno eventualmente beneficiare della misura, ma senza priorità, sulla base di una relazione da parte dell’Assistente Sociale del Consorzio Intercomunale Servizi Sociali (Ciss) attestante lo stato di necessità. Le domande potranno essere presentate tramite Call Center con compilazione telefonica ai numeri 011 9115370-373 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12 oppure tramite mail all’indirizzo affarisociali@comune.chivasso.to.it (indicare cognome nome e numero telefonico). Per i cittadini in carico ai servizi sociali la compilazione telefonica avverrà a cura del Consorzio Intercomunale Servizi Sociali (Ciss) al numero 011-9166511.

“Purtroppo, ancora una volta nel giro di pochi mesi, ci troviamo ad affrontare una crisi economica senza precedenti – dichiara il sindaco Claudio Castello -. L’esponenziale crescita del numero dei contagi e le nuove chiusure delle ultime settimane hanno messo di nuovo in ginocchio una fetta della popolazione che si è trovata, dall’oggi al domani, a non avere più un reddito. Grazie al grande lavoro degli Uffici comunali, siamo riusciti, in tempi brevissimi, ad organizzare una nuova distribuzione di Buoni Spesa. Stiamo lavorando affinché arrivino in tempo per le festività natalizie in modo da consentire di trascorrere con più serenità queste giornate”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025