Chivasso: il commosso addio della città a Mario Galeri, edicolante e chef, scomparso a soli 64 anni

06/12/2020

È mancato all’età di 64 anni Mario Galeri noto edicolante di Chivasso titolare per oltre vent’anni dell’edicola situata nella centralissima via Torino, nei pressi di Palazzo Santa Chiara che ospita gli uffici comunali. A strapparlo inaspettatamente all’affetto dei suoi cari sono state le complicanze legate al Covid-19. Mario Galeri si è spento nelle prime ore del mattino di ieri, sabato 5 dicembre all’ospedale di Chivasso. La sua è una figura strettamente legata alla città anche se da oltre 25 anni risiedeva con la famiglia a Cigliano in provincia di Vercelli. Mario Galeri era un grande appassionato di montagna.

Una decina di anni fa era stato insignito dal Cai di Chivasso dell’Aquila d’oro. Una passione, quella per lo sci e la montagna ereditata dal padre Michele Galeri e dal nonno Enrico Galeri, colonnello di fanteria che fu tra i primi, appena dopo il secondo conflitto mondiale a scoprire la casermetta abbandonata degli alpini a Chiapili di Sotto, a pochi chilometri da Ceresole Reale, poi trasformata dal Club Alpino di Chivasso in hotel-rifugio. Mario Galeri era anche un abile chef: il suo talento culinario lo aveva portato ad aprire un ristorante tipico all’ingresso di Ceresole Reale.

L’apprezzamento per il buon cibo invece l’aveva ereditato da nonno materno Michele Saudino di Lombardore, imprenditore nel settore caseario. Ma non è tutto: Mario Galeri per anni aveva fatto parte della Compagnia teatrale “La Torre” di Chivasso diretta dal giornalista Paolo Francesco Sermone. Memorabili le sue interpretazioni, nelle tante commedie portate in scena quella del parroco in “Don Pero ch’ai penssa chiel!” di Alberto Rossini e del medico di campagna in “Achille Ciabotto, medico condotto” di Amendola e Corbucci.

Straziante il post pubblicato dal figlio Enrico, che oltre ad essere infermiere fa parte della XII Delegazione Canavesana del Soccorso Alpino sulla propria pagina Facebook: “Quest’anno è cominciato male e non poteva che finire peggio. Hai sempre vissuto come volevi, a volte anche ai limiti, ma sei sempre stato buono e con un cuore grande.  Sono state più le volte che ci siamo scontrati che quelle che ci siamo abbracciati, ma nel tuo piccolo e nella tua semplicità mi hai sempre insegnato tante cose, che porterò sempre nel mio bagaglio, a partire da educazione e rispetto.

Te ne sei andato troppo presto, lo stesso giorno della tua mamma.  Avevamo ancora voglia e bisogno di te, potevi aspettare ancora un po’: ma anche questa volta hai fatto di testa tua come sempre, evitando di farti aiutare. Pazienza. Ciao babbo, mi mancherai!”.

In queste ore tanti amici e conoscenti si stanno stringendo con affetto e commozione intorno alla famiglia. Mario Galeri lascia la moglie Franca Merlo, il figlio Enrico con Marta e i cari nipotini Michele, Margherita, Camilla, la sorella Rinella con Paolo e Silvia e la zia Maria Paola Galeri. I funerali avranno luogo a Chivasso mercoledì 9 dicembre alle 15,30 nel Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta. Seguirà il trasporto al Tempio Crematorio al Cimitero di Mappano. Mario Galeri sarà ricordato nel corso della Santa Messa che sarà celebrata in Duomo martedì 8 dicembre.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025