Chivasso, esplorazione pericolosa sul tetto in una fabbrica abbandonata: 6 ragazzini sorpresi dalla polizia

30/03/2025

Chivasso, esplorazione pericolosa sul tetto in una fabbrica abbandonata: 6 ragazzini sorpresi dalla polizia

Paura e preoccupazione nel pomeriggio di ieri, sabato 29 marzo, a Chivasso, alla periferia della città, dove sei ragazzi, di età compresa tra i 12 e i 14 anni, sono stati sorpresi mentre esploravano un’area industriale dismessa in corso Galileo Ferraris. I giovani, spinti dalla curiosità e dal brivido dell’avventura, si sono introdotti in un vecchio capannone ormai abbandonato, un luogo fatiscente e in stato di completo degrado, dove hanno iniziato a muoversi tra i resti della struttura e addirittura a camminare sul tetto dell’edificio.

Ad accorgersi della situazione sono stati alcuni residenti della zona, che hanno visto i ragazzi camminare pericolosamente sui tetti instabili e aggirarsi tra i detriti, mettendo a rischio la propria incolumità. Immediato l’allarme, con i residenti che non hanno esitato a contattare la polizia locale. Gli agenti sono intervenuti prontamente sul posto, trovando i ragazzi intenti a esplorare il magazzino in completo stato di abbandono. Fortunatamente, non si sono registrati incidenti, ma il pericolo era tangibile: il tetto del capannone era precario, i vetri rotti, e la presenza di amianto e ferri arrugginiti rendeva l’area estremamente insicura.

Dopo aver identificato i giovani, gli agenti hanno provveduto a riaffidarli alle famiglie, avvertendoli dei gravi rischi legati a comportamenti come quello di ieri. Inoltre, è stata invitata la proprietà dello stabile ad adottare misure urgenti per mettere in sicurezza l’area, al fine di evitare nuove intrusioni da parte di curiosi e, soprattutto, di giovani incauti.

Questa vicenda, purtroppo, non è un caso isolato: negli ultimi anni è cresciuta tra i giovanissimi la tendenza a praticare il fenomeno dell’”urban exploring”, ovvero l’esplorazione di edifici dismessi e in rovina, alla ricerca di emozioni forti e nuove sfide. Tuttavia, tali luoghi, oltre a essere abbandonati, sono spesso estremamente pericolosi e inaccessibili sotto il profilo della sicurezza. Tetti instabili, strutture fatiscenti e la presenza di materiali pericolosi, come amianto e vetri rotti, mettono chiunque si avventuri al loro interno a grave rischio di infortunio.

L’episodio di ieri, sebbene non abbia avuto conseguenze tragiche, ha suscitato un forte allarme. Le autorità locali invitano le famiglie a tenere alta l’attenzione e a sensibilizzare i propri figli sui pericoli di queste “avventure”, raccomandando loro di evitare simili luoghi e di rispettare le regole di sicurezza.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore

Lutto in Canavese: addio a Jason Giovando scomparso a 45 anni. La comunità di Agliè stretta nel dolore Sono giorni segnati dal lutto in Canavese. Dopo la tragica scomparsa della giovane mamma chivassese Allegra Maria Conte, venuta a mancare prematuramente a soli 39 anni, la comunità piange ora anche la morte di Jason Giovando, 45 […]

29/04/2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025

Chivasso, ricognizione danni alle aziende agricole a seguito delle piogge alluvionali del 16-17 aprile 2025 Fino al prossimo 12 maggio, al Comune di Chivasso le aziende agricole colpite dall’alluvione del 16 e 17 aprile scorsi possono trasmettere la segnalazione dei danni, compilando l’apposito modulo che si può scaricare dalla home page del sito istituzionale dell’ente […]

29/04/2025