Chivasso è in festa per la Patronale e la Fiera regionale dedicata al Beato Angelo Carletti

25/08/2023

Chivasso è in festa per la Patronale e la Fiera regionale dedicata al Beato Angelo Carletti

Con i riti religiosi dell’ultima domenica di agosto, il 27 agosto partono a Chivasso i festeggiamenti in onore del Beato Angelo Carletti. Dopo la messa delle ore 10,00 officiata da Don Davide Smiderle nel Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta, il simulacro del Patrono sarà portato in processione nel capoluogo.

Fino al prossimo 10 settembre quasi ogni giorno è previsto un appuntamento nel cartellone promosso dalla Pro Loco Chivasso L’Agricola e patrocinato dal Comune, ma c’è grande attesa per la Fiera Regionale del Beato Angelo Carletti in programma mercoledì 30 agosto nel Parco Mauriziano. L’esposizione agricola e zootecnica vanta una tradizione storica nell’identità commerciale di Chivasso e quest’anno si presenta con varie novità. Gli oltre 100 stand allestiti si potranno visitare a partire dalle ore 8 ed il saluto inaugurale di benvenuto del sindaco Claudio Castello è previsto alle ore 10. Gli interventi di apertura saranno affidati anche a Cia, Coldiretti e Confagricoltura. Tra le autorità, oltre a Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e numerosi soggetti istituzionali e sindaci dell’hinterland, ha assicurato la propria presenza anche Daniele Mari di Rfi, Responsabile della Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Torino, che un’ora prima seguirà l’apertura della passerella storica nella stazione ferroviaria di Chivasso.

“Nella nostra fiera – ha anticipato il sindaco Claudio Castello – si potranno trovare numerose aziende agricole, spesso a conduzione familiare, in cui la passione e il sapere tramandato da generazioni si uniscono all’attenzione per la sostenibilità, l’innovazione e la qualità. Poi ampio spazio è dato ai prodotti che rappresentano l’eccellenza e la peculiarità del territorio chivassese e del Piemonte. Molti stand sono occupati inoltre da aziende che propongono agli operatori del mondo agricolo macchinari, attrezzature, prodotti e servizi che possono migliorare la loro attività. Per quanto riguarda gli animali – ha continuato il primo cittadino -, la collaudata collaborazione con l’Associazione Regionale Allevatori Piemontesi consente anche quest’anno di allestire recinti rappresentativi della produzione zootecnica della zona, con particolare riguardo alla razza bovina piemontese, oltre agli ovi-caprini, suinicoli ed avicunicoli. Infine – ha concluso il sindaco Castello – alcuni stand sono specificamente dedicati alla valorizzazione e incentivazione dell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile e alle nuove proposte in tema di risparmio energetico applicate al mondo dell’agricoltura e della zootecnia”.

Alle ore 11,30, una conferenza tenuta dal presidente provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori di Torino Stefano Rossotto e da Andrea Chiabrando di STA Engineering approfondirà il tema delle opportunità e delle criticità delle energie rinnovabili in agricoltura, mentre alle 15 il presidente di Coldiretti Torino Bruno Mecca Cici ed il vicepresidente di Confagricoltura Torino Sergio Tos affronteranno la questione della crisi climatica ed idrica.

La giornata proseguirà sino alle ore 17 con vari momenti specialistici, di intrattenimento e degustazioni agroalimentari. Anche i bambini, e non solo, potranno trascorrere la giornata in fiera con attività didattiche con i rapaci e i pony, rispettivamente seguite da I Falconieri di Sua Maestà da Cologno Monzese e dalle associazioni Furia Ranch di San Francesco al Campo e Western Speed Game Association Pony di Chivasso.

“Per tutto il Chivassese è un momento di festa – ha dichiarato l’assessore comunale all’Agricoltura e Risorse idriche Fabrizio Debernardi -. Da quest’anno sarà anche un momento di riflessione ed approfondimento di tematiche sempre più pregnanti e toccanti del nostro vivere quotidiano: agricoltura, acqua, energia”.

«In un prezioso confronto con la Giunta, le imprese e le associazioni – ha commentato l’assessora al Commercio, Fiere, Mercati e Turismo Chiara Casalino -, promuoviamo la tradizione storica della nostra città, apriamo le porte del nostro patrimonio a sempre nuovi visitatori ed incentiviamo l’offerta commerciale delle aziende che scelgono Chivasso come vetrina dei loro prodotti».

“La festa del Beato Angelo Carletti – ha detto l’assessore alla Cultura Gianluca Vitale – rappresenta un momento di grande rilievo sociale per tutta la città. Una città che si tinge di festa e di colori con eventi che abbracciano molte tematiche da quelle religiose a quelle agricole con eventi culturali di grande rilievo. La ricorrenza della festa patronale da anni richiama gente in città anche dal circondario per godere delle manifestazioni in programma e la cultura farà come sempre la sua parte”.

Nella stessa giornata del 30 agosto si svolgeranno regolarmente il mercato di via Berruti ed il gran mercato settimanale del mercoledì nel centro storico, mentre in serata il capoluogo sarà animato dai Borghi in Piazza.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14:00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025