
Chivasso: dopo essere diventato il re dei social, a Khaby Lame la cittadinanza italiana

Vive a Chivasso da oltre vent’anni, è diventato grazie al suo intuito e alla sua abilità il re indiscusso del Tik Tok, ma non ha ancora la cittadinanza italiana. Khaby Lame, il ventiduenne senegalese che da due anni domina incontrastato la ribalta dei social, diverrà presso italiano a tutti gli effetti. In un tweet il sottosegretario agli Interni, Carlo Sibilia, ha comunicato ufficialmente che presto Khaby Lame sarà un cittadino italiano a tutti gli effetti.
“Caro Khaby Lame volevo tranquillizzarti sul fatto che il decreto di concessione della cittadinanza è stato già emanato i primi di giugno dal Ministero dell’Interno. A breve sarai contattato dalle istituzioni locali per la notifica e il giuramento. In bocca al lupo” ha scritto il sottosegretario.
Una bella soddisfazione per il Tiktoker che proprio nella mattinata di giovedì 23 giugno ha superato la soglia dei 142 milioni di followers, surclassando anche Charlie D’Amelio, l’influencer statunitense che per lungo tempo è stato il personaggio più seguito al mondo. Nato in Senegal da quando aveva un anno Khaby Lame ha vissuto in Italia, ha lavorato in un’azienda fino a quando a causa dell’avvento della pandemia è stato licenziato e vive con la famiglia nelle case popolari della Coppina.
Tempo fa, durante un’intervista, aveva sottolineato che non riteneva giusto che una persona vissuta e crescita con la cultura italiana non abbia diritto alla cittadinanza. Un’affermazione che non è passata in osservata che ha spinto le istituzioni a riconoscergli quello status sociale al quale Khaby Lame tiene tanto.