Chivasso: donna anziana urtata da un treno al passaggio a livello. In ospedale in codice giallo

29/01/2025

Chivasso: donna anziana urtata da un treno al passaggio a livello. In ospedale in codice giallo

Un grave incidente ferroviario si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 28 gennaio al passaggio a livello di via Blatta, a Chivasso. Una donna di 86 anni, residente in città, è stata urtata di striscio da un treno in transito mentre attraversava i binari, nonostante le sbarre fossero abbassate.

Secondo le prime ricostruzioni, l’anziana potrebbe non essersi accorta dell’arrivo del convoglio, che l’ha urtata, facendola cadere a terra. Il macchinista, resosi conto dell’impatto, ha immediatamente arrestato il treno e dato l’allarme, permettendo ai soccorsi di intervenire tempestivamente.

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla donna prima di trasferirla d’urgenza all’ospedale Giovanni Bosco di Torino. Nonostante la dinamica dell’incidente abbia fatto temere il peggio, le sue condizioni non sarebbero gravi. La pensionata resta comunque sotto osservazione.

L’incidente ha causato l’immediata sospensione della circolazione ferroviaria sulla linea Chivasso-Montanaro a partire dalle 18:27, per consentire i rilievi delle forze dell’ordine e la messa in sicurezza dell’area. Trenitalia ha attivato un servizio di assistenza ai passeggeri alla stazione di Chivasso per limitare i disagi e fornire informazioni sui collegamenti alternativi. Tuttavia, molti pendolari, rimasti bloccati lungo la tratta, hanno segnalato difficoltà e ritardi. La riapertura della linea è prevista solo al termine delle verifiche da parte dei carabinieri e della polizia ferroviaria.

Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto: al vaglio l’ipotesi di una distrazione da parte della donna, ma saranno anche verificate eventuali anomalie nel funzionamento delle barriere e della segnaletica.

L’episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza dei passaggi a livello, spesso teatro di incidenti. La tratta Chivasso-Montanaro è da tempo oggetto di segnalazioni per ritardi e malfunzionamenti, ma l’accaduto odierno solleva nuovi interrogativi sull’efficacia delle misure di prevenzione in questi punti critici.

Il macchinista, dopo essersi accorto dell’urto, ha seguito il protocollo di emergenza fermando il convoglio e avviando le procedure di sicurezza. Trenitalia ha poi informato i viaggiatori sui disagi e sulle soluzioni alternative di trasporto.

L’incidente ha suscitato preoccupazione tra i cittadini di Chivasso, dove la donna, molto conosciuta in zona, risiede da anni. “È una fortuna che non sia finita in tragedia”, ha commentato un testimone, visibilmente scosso.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi Mattinata intensa quella di mercoledì 14 maggio per le Commissioni II e V del Consiglio regionale del Piemonte, riunite in seduta congiunta sotto la presidenza rispettivamente di Mauro Fava e Sergio Bartoli. L’incontro si è […]

14/05/2025