Chivasso, dal 28 agosto la grandiosa edizione della festa patronale dedicata al Beato “Angelo Carletti”

16/08/2022

Chivasso in festa da domenica 28 agosto al prossimo 11 settembre, con gli eventi promossi dalla Pro Loco L’Agricola e patrocinati dall’amministrazione comunale, dalla Città Metropolitana, dalla Regione e dall’Unpli. Oltre ai festeggiamenti secolari in onore del Beato Angelo Carletti e alla tradizionale Fiera Regionale, tra le novità più attese di quest’anno vi è il Carlevè d’Està, il Carnevalone che, dopo le limitazioni della pandemia, esordisce d’estate. L’appuntamento è per domenica 4 settembre, alle ore 17,30, con la grande sfilata per le vie del centro di gruppi mascherati, carri allegorici, bande musicali, street band, cariocas brasiliane e tante maschere ospiti. Il corteo sarà aperto dai personaggi storici della kermesse: la Bela Tolera, l’Abbà e la corte.

Gli eventi partiranno comunque domenica 28 agosto con la festa in onore del Beato Angelo Carletti, il teologo francescano del XV secolo, patrono di Chivasso ed autore della Summa Angelica, nota opera bruciata al rogo da Martin Lutero nel 1520, assieme alla sua bolla di scomunica e alla Somma Teologica di Tommaso d’Aquino. Alle ore 10, nel Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta sarà celebrata la funzione eucaristica da don Davide Smiderle e, a seguire, alle ore 11, si terrà la processione del simulacro del Beato Angelo Carletti, Nel pomeriggio, alle ore 18, nella Chiesa Santa Maria degli Angeli sarà inaugurata la mostra “Chivasso in Piastrella” a cura di Claudio Dalla Costa, aperta fino a domenica 11 settembre.

Mercoledì 31 agosto, alle ore 8,00, prenderà il via la Fiera Regionale nel centro storico e nel Parco del Mauriziano, che si protrarrà fino alle ore 17,00. Alle ore 19,30, borghi, frazioni ed associazioni chivassesi promuovono la serata musicale e gastronomica “Borghi in piazza 2022”. In caso di maltempo, l’appuntamento sarà recuperato giovedì 1° settembre. Alle 21 si terrà invece una serata latino-americana, a cura di Dance ABC Dance, in piazza Dalla Chiesa.

Giovedì 1 settembre, alle ore 21, sul palco di piazza Dalla Chiesa si terrà lo Shary Band Live, con un mix tra musical e live concert.

Venerdì 2 settembre, allo stesso orario e nella stessa location sarà di scena la cover band “The Queen Tribute”con Italian Rapsody.

Lo street food sarà protagonista della serata di sabato 3 settembre, a partire dalle ore 19,30, al Foro Boario, con apericena e cena in piazza. Alle ore 21, in collaborazione con Il Lido 2.0, è prevista l’iniziativa “Agricola Beach Party”, mentre alle ore 23,00 sul lato sud di Piazza D’Armi, davanti al campo sportivo “Ettore Pastore” si terrà lo spettacolo piromusicale con fuochi d’artificio a ritmo di musica.

Sabato 10 settembre, a partire dalle ore 10,00 il tradizionale “Mercà d’la Tola” porterà le sue bancarelle di oggetti d’antiquariato, artigianato, modernariato, vintage e collezionismo in via Torino. In serata, alle ore 21,00 in piazza Dalla Chiesa, le Filarmoniche Chivassesi si esibiranno nel concerto bandistico “Bande sotto le Stelle”.

Il cartellone si chiuderà domenica 11 settembre con la Festa sul Po del Beat’Angelo nel Parco del Bricel. Tra le numerose iniziative previste, si terranno i giri in barca, grazie all’associazione “Amici del Po di Chivasso e del Monferrato”, e sarà consegnata una donazione da un cittadino. Nel pomeriggio Loris Gallo si esibirà in una performance di musica popolare, e alle ore 18, la pasticceria Bonfante celebrerà il centenario della sua fondazione con un raffinato aperitivo.

L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025