
02/10/2021
Cronaca
Chivasso: contributo del Comune per il riscaldamento alle famiglie in difficoltà per il Covid
Al Comune di Chivasso, da ieri, venerdì 1° ottobre, fino al prossimo 15 novembre, sarà possibile richiedere il contributo a sostegno delle spese di riscaldamento sostenute nell’anno termico 2020/2021. Lo ha reso noto l’assessore alle Politiche Sociali Claudio Moretti. “La pandemia – ha dichiarato Moretti – ha messo in grave difficoltà molte famiglie che già erano in crisi e ha prodotto molte nuove povertà. Le spese per la casa, il riscaldamento invernale in primis, sono quelle che maggiormente incidono su questi magri bilanci e sono facilmente verificabili. Per questo motivo il Comune di Chivasso ha deciso di intervenire con decisione con l’intenzione di alleviare in modo significativo la condizione di questi cittadini in difficoltà”.
Possono presentare domanda le famiglie residenti a Chivasso da almeno due anni alla data del 13 ottobre 2020 le cui abitazioni siano ricomprese nelle categorie catastali di tipo economico, popolare, ultrapopolare o rurale (A2, A3, A4, A5, A6). Inoltre, bisogna possedere un’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) pari o inferiore a 8.500 euro.
Le istanze, i cui modelli sono disponibili sul sito ufficiale del Comune o negli uffici dello Sportello Unico Polivalente, possono essere consegnate direttamente al Sup, o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno o con posta elettronica certificata. Maggiori dettagli si possono ottenere prenotando un appuntamento allo Sportello.
Lo scorso anno, le famiglie chivassesi che hanno beneficiato del bonus sono state 228. I contributi erogati partivano da un minimo di 40 euro ma sono arrivati a sfiorare fino a mille euro. “Quest’anno – ha spiegato il sindaco Claudio Castello – abbiamo aumentato del 50% i relativi fondi comunali per andare incontro a più famiglie, in un periodo critico in cui proprio le spese per il riscaldamento sono al centro di rincari esponenziali”.
“Grazie ad un capitolo straordinario – ha aggiunto l’assessore comunale al Bilancio Chiara Casalino – abbiamo incrementato da circa 80 mila euro a quasi 120 mila euro le risorse economiche destinate ai contributi a sostegno delle spese di riscaldamento per il nuovo anno termico”.
12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori
Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori Dopo i […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le novità
In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara
Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara Inizieranno […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 12 aprile, torna il tempo instabile. Temperature in calo
Ecco le previsioni per domani, sabato 12 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino isolate […]
leggi tutto...