Chivasso: contributo del Comune per il riscaldamento alle famiglie in difficoltà per il Covid

02/10/2021

Al Comune di Chivasso, da ieri, venerdì 1° ottobre, fino al prossimo 15 novembre, sarà possibile richiedere il contributo a sostegno delle spese di riscaldamento sostenute nell’anno termico 2020/2021. Lo ha reso noto l’assessore alle Politiche Sociali Claudio Moretti. “La pandemia – ha dichiarato Moretti – ha messo in grave difficoltà molte famiglie che già erano in crisi e ha prodotto molte nuove povertà. Le spese per la casa, il riscaldamento invernale in primis, sono quelle che maggiormente incidono su questi magri bilanci e sono facilmente verificabili. Per questo motivo il Comune di Chivasso ha deciso di intervenire con decisione con l’intenzione di alleviare in modo significativo la condizione di questi cittadini in difficoltà”.

Possono presentare domanda le famiglie residenti a Chivasso da almeno due anni alla data del 13 ottobre 2020 le cui abitazioni siano ricomprese nelle categorie catastali di tipo economico, popolare, ultrapopolare o rurale (A2, A3, A4, A5, A6). Inoltre, bisogna possedere un’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) pari o inferiore a 8.500 euro.
Le istanze, i cui modelli sono disponibili sul sito ufficiale del Comune o negli uffici dello Sportello Unico Polivalente, possono essere consegnate direttamente al Sup, o inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno o con posta elettronica certificata. Maggiori dettagli si possono ottenere prenotando un appuntamento allo Sportello.

Lo scorso anno, le famiglie chivassesi che hanno beneficiato del bonus sono state 228. I contributi erogati partivano da un minimo di 40 euro ma sono arrivati a sfiorare fino a mille euro. “Quest’anno – ha spiegato il sindaco Claudio Castello – abbiamo aumentato del 50% i relativi fondi comunali per andare incontro a più famiglie, in un periodo critico in cui proprio le spese per il riscaldamento sono al centro di rincari esponenziali”.

“Grazie ad un capitolo straordinario – ha aggiunto l’assessore comunale al Bilancio Chiara Casalino – abbiamo incrementato da circa 80 mila euro a quasi 120 mila euro le risorse economiche destinate ai contributi a sostegno delle spese di riscaldamento per il nuovo anno termico”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025