
03/02/2022
Cronaca
Chivasso, contributi a fondo perduto per rendere gli esercizi più accessibili ai clienti in difficoltà
Un contributo a fondo perduto destinato ad esercizi commerciali, artigianali e di servizio che vorranno eliminare le barriere architettoniche per l’ingresso ai propri locali, così da renderli accessibili anche a persone con disabilità. È quanto prevede un bando in scadenza il prossimo 31 gennaio al Comune di Chivasso. I fondi, per un massimo di 250 euro a richiesta, serviranno a coprire le spese di progetti presentati per l’abbattimento delle barriere architettoniche, attraverso la posa in opera di rampe o scivoli removibili in metallo e l’installazione di avvisatori acustici o pulsanti di chiamata remoti o senza fili.
Le persone fisiche o giuridiche esercenti o titolari di attività commerciali, artigianali e di servizio presenti sul territorio comunale dovranno compilare l’apposito modulo, allegando preventivo d’offerta delle opere da realizzare, copia del documento di identità e documentazione fotografica che evidenzi l’accesso presso il quale verranno installati i dispositivi. La documentazione può essere inviata tramite posta elettronica certificata, per raccomandata con ricevuta di ritorno, o può essere depositata personalmente allo Sportello Unico Polivalente.
Dopo opportune verifiche tecniche per accertare l’idoneità e l’ammissibilità delle opere, i contributi saranno erogati secondo l’ordine cronologico di acquisizione delle istanze al protocollo del Comune.
“Vivere una città nella sua pienezza – ha commentato il sindaco Claudio Castello – significa eliminare ogni ostacolo alla sua fruizione, sia nel pubblico che nel privato. E questo bando è un segnale che bisogna dare pari opportunità a tutti nel rendere Chivasso più accessibile ed inclusiva”.
“È volontà dell’amministrazione comunale – ha aggiunto l’assessore al Commercio Pasquale Centin – mitigare ed eliminare l’impatto delle barriere architettoniche alla libertà di movimento dei cittadini, favorendo così l’accesso agli esercizi commerciali, artigianali e di servizio. Un piccolo contributo volto a concretizzare una Città Amica”.
11/04/2025
Cronaca
In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le novità
In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara
Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara Inizieranno […]
leggi tutto...11/04/2025
Economia
Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”
Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 12 aprile, torna il tempo instabile. Temperature in calo
Ecco le previsioni per domani, sabato 12 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino isolate […]
leggi tutto...11/04/2025
Cultura
La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley
La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley La […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
La stazione di Caselle-Aeroporto ancora inaccessibile, Avetta (PD): “Dopo un anno, nulla è cambiato”
La stazione di Caselle-Aeroporto ancora inaccessibile, Avetta (PD): “Dopo un anno, nulla è cambiato” A distanza […]
leggi tutto...