28/03/2025

Cronaca

Chivasso: cessato il focolaio di aviaria, l’Asl To4 revoca le restrizioni su fiere e mercati

Chivasso

/
CONDIVIDI

Chivasso: cessato il focolaio di aviaria, l’Asl To4 revoca le restrizioni su fiere e mercati

Il servizio veterinario dell’Asl To4 ha ufficialmente revocato le zone di protezione, restrizione e sorveglianza per l’influenza aviaria ad alta patogenicità che, dallo scorso febbraio, aveva colpito un allevamento avicolo a Chivasso. Con questa decisione, decadono anche tutte le misure precauzionali imposte su fiere, mercati, esposizioni e allevamenti all’aperto o non commerciali.

La gestione dell’emergenza

La revoca delle restrizioni è avvenuta in conformità con i protocolli di sicurezza previsti per il contenimento dei focolai di influenza aviaria. La situazione è stata dichiarata sotto controllo solo dopo la completa eradicazione del virus, avvenuta attraverso un intervento drastico: la soppressione di circa 55mila polli nell’allevamento situato al confine tra Chivasso e Verolengo.

L’Asl To4 ha operato in sinergia con le autorità sanitarie regionali e nazionali per monitorare l’andamento dell’epidemia e impedire una sua ulteriore diffusione. Grazie a questi interventi, il rischio sanitario è stato contenuto e ora l’area può tornare alla normalità.

Ripresa delle attività e monitoraggio

Con la cessazione delle misure straordinarie, gli allevatori e gli operatori del settore potranno riprendere le loro attività senza le limitazioni imposte negli ultimi mesi. Tuttavia, i controlli proseguiranno per garantire che il virus non torni a circolare e per prevenire eventuali nuovi focolai.

L’episodio ha messo in evidenza l’importanza della prevenzione e del pronto intervento per evitare gravi conseguenze economiche e sanitarie. Le autorità invitano gli allevatori a mantenere sempre elevati standard di biosicurezza, al fine di scongiurare il ripetersi di situazioni simili in futuro.

31/03/2025 

Cronaca

Acquedotto in Valle Orco: cantieri in corso, disagi per la viabilità e proteste dei residenti

Acquedotto in Valle Orco: cantieri in corso, disagi per la viabilità e proteste dei residenti Proseguono […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Eventi

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale L’Associazione […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Economia

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Eventi

“Nobili tappeti”: un suggestivo viaggio nell’arte tessile orientale al Castello di Agliè

“Nobili tappeti”: un suggestivo viaggio nell’arte tessile orientale al Castello di Agliè Domenica 6 aprile, alle […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Sanità

Consegna a domicilio per i sensori glicemici: l’Asl To4 semplifica la vita ai pazienti diabetici

Consegna a domicilio per i sensori glicemici: l’Asl To4 semplifica la vita ai pazienti diabetici Dal […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Cronaca

Oglianico, Avis in festa per il 55° anniversario di fondazione. Tutti i nomi dei donatori premiati

Oglianico, Avis in festa per il 55° anniversario di fondazione. Tutti i nomi dei donatori premiati […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy