Chivasso celebra la Festa della Liberazione: ecco il programma delle manifestazioni

19/04/2024

Nel 79esimo anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, la Città di Chivasso celebra la festa nazionale con una serie di iniziative che prenderanno il via giovedì 25 aprile, alle ore 8,30, da piazza dell’Assunta.

Con il coordinamento del gruppo dell’Associazione Nazionale Alpini di Castelrosso e l’accompagnamento della Società Filarmonica della frazione, il corteo renderà gli onori al Monumento ai Caduti, al Parco della Rimembranza, al Monumento dei Caduti senza Croce e alla lapide in memoria di Giuseppe Leandro Savia, il partigiano con il nome di battaglia “Lallo” impiccato dalle SS a Pinerolo un mese dopo essersi consegnato ai tedeschi per evitare rappresaglie contro la popolazione di Moretta.

Con il coordinamento del gruppo di Chivasso dell’Associazione Nazionale Alpini e l’accompagnamento della Società Filarmonica “Città di Chivasso”, le cerimonie proseguiranno alle ore 10,00 nel capoluogo con l’alzabandiera e la posa di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre in piazza d’Armi. Il corteo poi raggiungerà il Monumento ai Caduti per la Libertà lungo l’omonima via, il Monumento agli Alpini in via Po, il Monumento ai Marinai in viale Vittorio Veneto, il Monumento ai Bersaglieri in piazza del Popolo e renderà omaggio, anche in piazza Dalla Chiesa, alle lapidi in memoria dei Caduti Italiani, dei Caduti senza Croce e delle vittime della strage di via Carini, con la conclusione delle commemorazioni nella sala consiliare del Comune di Chivasso.

Nel corso della manifestazione, alcuni studenti degli istituti di istruzione superiore “Europa Unita”, “Carlo Ubertini” e del Liceo “Isaac Newton”, che lo scorso mese di febbraio hanno partecipato al progetto “Treno della Memoria”, racconteranno la loro esperienza in visita nei principali memoriali della deportazione di Berlino e Cracovia e nei campi di sterminio di AuschwitzBirkenau.

Nel pomeriggio, alle ore 16, gli stessi giovani promuovono anche uno spettacolo teatrale in Teatrino Civico, come esperienza di restituzione. Infine, sabato 27 aprile, alle ore 16,00 sempre in Teatrino Civico, con il patrocinio della Città di Chivasso, il gruppo Le Madamè terrà uno spettacolo di musica popolare e tradizionale organizzato dalla sezione “Boris Bradac” dell’Anpi, dall’Arci Zeta, da Spi Cgil, Uil Pensionati, Associazione Lucana “Giuseppe Novello” ed Auser.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto  Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]

03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025