Chivasso, autentico bagno di folla per il procuratore antimafia Nicola Gratteri: “Non siate omertosi”

19/05/2023

Chivasso, autentico bagno di folla per il procuratore antimafia Nicola Gratteri: “Non siate omertosi”

Moderato dall’assessore alla Cultura e Legalità Gianluca Vitale che ne ha voluto la presenza a Chivasso, ha riscosso un gran successo di pubblico il dibattito con il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri ed il giornalista Antonio Nicaso che hanno presentato la loro ultima opera “Fuori dai confini. La ‘ndrangheta nel mondo”. La pioggia dell’altro ieri pomeriggio non ha scoraggiato centinaia di persone che, nonostante i posti limitati, sono accorse nel Teatrino Civico dove si è tenuto l’evento che rientra nel Salone Off del Salone Internazionale del Libro di Torino. Chi non ha potuto accedere nella struttura ottocentesca di Palazzo Santa Chiara, ha seguito la diretta proiettata nell’attigua sala consiliare.

Il business delle droghe, il timore che le armi inviate in Ucraina possano potenziare, a conflitto finito, gli arsenali delle mafie, la presenza storica della ‘ndrangheta al Nord e in Piemonte contro il falso mito del soggiorno obbligato dei boss, la necessità di una riforma del sistema penitenziario sono solo alcune delle interessanti questioni affrontate da Gratteri e Nicaso.
Ad introdurre l’evento culturale è stato il sindaco Claudio Castello che ha ringraziato i due illustri ospiti capaci di “sensibilizzare l’opinione pubblica sui mali delle mafie, presentandone gli aspetti che ne stanno facendo una holding criminale”.

Elencando le numerose attività del Comune di Chivasso per la promozione della cultura della legalità, il primo cittadino ha auspicato che i libri di Gratteri e Nicaso, oltre 20 titoli negli ultimi 15 anni, vadano portati nelle scuole per educare le nuove generazioni contro le sub culture della violenza e dell’oppressione.
In platea, ad ascoltare gli autori di “Fuori dai confini”vi erano numerose autorità. Al termine della presentazione del loro libro, Gratteri e Nicaso si sono intrattenuti in sala consiliare per il firmacopie.
Il Salone Off a Chivasso continua nella biblioteca civica Movimente.

Venerdì 19 maggio, alle ore 18,30, Francesco La Rocca presenterà il suo “Le Perifantaferie”. L’opera è una guida fantastica alle periferie di città, ventidue racconti dell’assurdo legati tra loro da una cornice narrante. Con l’autore dialogherà Alessandro Ascheri.

Sempre nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino, la biblioteca civica Movimente aderisce al contest denominato “Letto a letto”. Come momento corale per unire virtualmente le biblioteche piemontesi nell’attività che più le caratterizza, ovvero la promozione dei libri e della lettura, dal 18 al 21 maggio prossimi sarà allestito uno spazio dove gli utenti potranno fotografarsi con in primo piano il libro che stanno leggendo in quel momento o un libro che vogliono suggerire. Le immagini saranno poi condivise sui social.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025