
Chivasso, al via il restauro della Regia Mandria: oltre 1 milione di euro per valorizzare l’area storica

Chivasso, al via il restauro della Regia Mandria: oltre 1 milione di euro per valorizzare l’area storica
La Regia Mandria, storico complesso monumentale situato nella frazione omonima, si prepara a una significativa riqualificazione grazie all’approvazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione da parte della Giunta comunale. Il piano prevede il restauro della tettoia e la sistemazione del cortile sud-est, interventi che mirano a valorizzare questo luogo, edificato nella seconda metà del XVIII secolo come azienda agricola dei Savoia, e a restituirlo alla comunità con spazi fruibili e funzionali.
Obiettivo riqualificazione: un luogo accessibile e sostenibile
L’intervento si concentrerà sul risanamento della tettoia, con il restauro delle murature e della copertura, e sulla riqualificazione di una parte della manica destinata un tempo a stalle, che verrà trasformata in un passaggio di collegamento tra la piazza centrale e il cortile interno. Questo restauro rispetterà l’identità storica dell’edificio, pur integrando soluzioni tecnologiche avanzate e impianti moderni per garantire comfort, sicurezza e sostenibilità ambientale.
“La nostra volontà è di restituire alla Regia Mandria il ruolo di spazio fruibile e accessibile, inserendola a pieno titolo nella vita della comunità – ha dichiarato il sindaco Claudio Castello –. Vogliamo che il progetto mantenga un equilibrio tra conservazione e innovazione, integrandosi armoniosamente nel contesto storico, urbano e ambientale di Chivasso. Questa area diventerà un centro identitario per la cittadinanza, un luogo inclusivo e vivibile lungo tutto l’arco della giornata”.
Progettazione sostenibile e attenzione all’ambiente
L’intervento prevede l’impiego di materiali ecosostenibili e l’applicazione di tecniche di bioarchitettura e bioclimatica per ridurre il consumo energetico, in linea con le normative europee e nazionali. I nuovi spazi verdi saranno progettati per favorire l’aggregazione sociale, l’integrazione tra spazi interni ed esterni e l’accessibilità a tutti i cittadini. Saranno, inoltre, installati tabelloni informativi interattivi per facilitare la conoscenza storica del luogo, garantendo un’esperienza arricchente per i visitatori.
Un progetto ambizioso da oltre un milione di euro
Con un investimento complessivo di 1.104.400 euro, la riqualificazione della Regia Mandria punta a trasformare il complesso in un simbolo della memoria storica locale, senza rinunciare all’innovazione e all’accessibilità. La redazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione e del Progetto di fattibilità tecnico-economica consentirà al Comune di Chivasso di candidarsi a bandi nazionali e internazionali per finanziare questo ambizioso restauro.
Potrebbero interessarti

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro
Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]
03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità
L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]
03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia
Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]
03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia
Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]
03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto
Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]
03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione
Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]
03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco
Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]
02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po
Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]
02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]
02/05/2025