Chivasso, al via il restauro della Regia Mandria: oltre 1 milione di euro per valorizzare l’area storica

10/11/2024

Chivasso, al via il restauro della Regia Mandria: oltre 1 milione di euro per valorizzare l’area storica

La Regia Mandria, storico complesso monumentale situato nella frazione omonima, si prepara a una significativa riqualificazione grazie all’approvazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione da parte della Giunta comunale. Il piano prevede il restauro della tettoia e la sistemazione del cortile sud-est, interventi che mirano a valorizzare questo luogo, edificato nella seconda metà del XVIII secolo come azienda agricola dei Savoia, e a restituirlo alla comunità con spazi fruibili e funzionali.

Obiettivo riqualificazione: un luogo accessibile e sostenibile

L’intervento si concentrerà sul risanamento della tettoia, con il restauro delle murature e della copertura, e sulla riqualificazione di una parte della manica destinata un tempo a stalle, che verrà trasformata in un passaggio di collegamento tra la piazza centrale e il cortile interno. Questo restauro rispetterà l’identità storica dell’edificio, pur integrando soluzioni tecnologiche avanzate e impianti moderni per garantire comfort, sicurezza e sostenibilità ambientale.

“La nostra volontà è di restituire alla Regia Mandria il ruolo di spazio fruibile e accessibile, inserendola a pieno titolo nella vita della comunità – ha dichiarato il sindaco Claudio Castello –. Vogliamo che il progetto mantenga un equilibrio tra conservazione e innovazione, integrandosi armoniosamente nel contesto storico, urbano e ambientale di Chivasso. Questa area diventerà un centro identitario per la cittadinanza, un luogo inclusivo e vivibile lungo tutto l’arco della giornata”.

Progettazione sostenibile e attenzione all’ambiente

L’intervento prevede l’impiego di materiali ecosostenibili e l’applicazione di tecniche di bioarchitettura e bioclimatica per ridurre il consumo energetico, in linea con le normative europee e nazionali. I nuovi spazi verdi saranno progettati per favorire l’aggregazione sociale, l’integrazione tra spazi interni ed esterni e l’accessibilità a tutti i cittadini. Saranno, inoltre, installati tabelloni informativi interattivi per facilitare la conoscenza storica del luogo, garantendo un’esperienza arricchente per i visitatori.

Un progetto ambizioso da oltre un milione di euro

Con un investimento complessivo di 1.104.400 euro, la riqualificazione della Regia Mandria punta a trasformare il complesso in un simbolo della memoria storica locale, senza rinunciare all’innovazione e all’accessibilità. La redazione del Documento di Indirizzo alla Progettazione e del Progetto di fattibilità tecnico-economica consentirà al Comune di Chivasso di candidarsi a bandi nazionali e internazionali per finanziare questo ambizioso restauro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivassese, a Monteu da Po la solidarietà viaggia in tavola: Luxottica consegna pasti a domicilio

Chivassese, a Monteu da Po la solidarietà viaggia in tavola: Luxottica consegna pasti a domicilio

Luxottica torna a confermarsi un punto di riferimento non solo industriale, ma anche sociale. Dopo Cavagnolo e San Sebastiano da Po, anche Monteu da Po ha attivato il servizio di consegna pasti caldi a domicilio rivolto ad anziani, disabili e soggetti fragili. I pasti, preparati quotidianamente dalla mensa dello stabilimento Luxottica di Lauriano, vengono forniti […]

06/07/2025

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Paura nella mattinata di domenica 6 luglio in via Brigate Partigiane, dove un’auto si è schiantata violentemente contro un muro per cause ancora da chiarire. Alla guida del veicolo una giovane donna di 28 anni, rimasta ferita nell’impatto. L’incidente si è verificato intorno alle prime ore del mattino. Secondo le prime ricostruzioni, l’automobilista avrebbe perso […]

06/07/2025

Ceresole Reale: escursionista dispersa, ritrovata viva grazie a una complessa operazione di soccorso

Ceresole Reale: escursionista dispersa, ritrovata viva grazie a una complessa operazione di soccorso

Ore di apprensione in alta quota nella serata di sabato 5 luglio, dove una donna di 65 anni si è smarrita dopo essersi allontanata da un campeggio della zona per una passeggiata. L’allarme è scattato quando la donna, uscita da sola nel pomeriggio, non ha fatto ritorno al campo, facendo scattare l’ansia del marito che […]

06/07/2025

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Attimi di apprensione nella giornata di oggi, sabato 5 luglio, a Castellamonte, dove fin dalle prime ore del mattino sono scattate le operazioni di ricerca per un uomo classe 1955, ospite di una casa di riposo nella frazione di Filia, allontanatosi spontaneamente durante la notte. L’allarme è stato lanciato dal personale della struttura non appena […]

05/07/2025

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

E’ stata inaugurata ieri, venerdì 4 luglio 2025, la nuova veste della “Bumbunera”, lo storico impianto sportivo di Agliè, dopo un importante intervento di riqualificazione energetica e strutturale. Il progetto, che ha comportato un investimento complessivo di 300 mila euro, ha interessato l’intera illuminazione dei campi, ora completamente a tecnologia Led, e la struttura degli […]

05/07/2025

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Un tragico incidente stradale è costato la vita a Gianfranco Vogliano, 57 anni, residente a Ivrea. L’uomo, operaio, ha perso la vita nella notte tra venerdì e sabato, intorno all’una e trenta del 5 luglio, mentre percorreva in moto la strada provinciale 75 del Lago Sirio. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista era alla guida […]

05/07/2025

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Due cantieri edili irregolari, due denunce, attività sospese e sanzioni per oltre 27mila euro. È il bilancio di una vasta operazione di controllo condotta nelle Valli di Lanzo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del Comparto Tutela Lavoro e con gli ispettori […]

05/07/2025

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025