06/08/2021

Economia

Chivasso: agevolazione Covid 19 utenze non domestiche. Le domande entro il 31 dicembre 2021

CONDIVIDI

A seguito delle misure adottate a livello nazionale e locale per contrastare la diffusione del virus Covid-19, nel 2020 l’Amministrazione comunale aveva disposto d’ufficio, sulla scorta del codice Ateco ovvero di eventuali ulteriori elementi utili noti agli uffici, la riduzione del 25% della Tari alle utenze non domestiche (attività commerciali, artigianali, produttive o di servizio) sottoposte a sospensione totale o parziale dell’attività a seguito di provvedimenti nazionali o locali.

Entro il termine del 15 dicembre 2020, i titolari delle utenze non domestiche destinatarie di tale riduzione avrebbero dovuto trasmettere all’Ufficio Tributi del Comune l’apposita autocertificazione per confermare di possedere i requisiti per fruirne, utilizzando i moduli inviati unitamente al provvedimento di discarico a saldo della Tari 2020.
Alla scadenza del 15 dicembre, sul totale delle agevolazioni concesse, sono pervenute al Comune solo una minima percentuale delle autocertificazioni richieste e, pertanto, è stata disposta una prima riapertura del termine di consegna al 30 giugno 2021.

In considerazione del fatto che anche in prossimità di tale scadenza risultavano numerose le utenze che non avevano ancora provveduto a restituire l’autocertificazione in questione, al fine di evitare la revoca delle riduzioni concesse ed il conseguente recupero della Tassa Rifiuti (pari appunto al 25% della Tari dovuta per il 2020), con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 28 giugno 2021 si è provveduto a differire ulteriormente il termine ultimo per la consegna delle stesse al 31 dicembre 2021 (termine perentorio).

Si informa che, qualora non venga presentata l’autocertificazione:
il Comune dovrà necessariamente procedere alla revoca della riduzione concessa ed al recupero della corrispondente Tari, pari appunto al 25% dell’importo complessivamente dovuto per il 2020;
non si potrà dar seguito all’istanza di rimborso Tari anno 2020 eventualmente presentata al Consorzio di Bacino 16.
Al fine di evitare tali provvedimenti, l’autocertificazione, opportunamente compilata e sottoscritta, deve essere trasmessa, unitamente a copia del documento d’identità del dichiarante ed alla eventuale documentazione a corredo, al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.chivasso.to.it

In caso di impossibilità ad utilizzare la PEC può essere presentata direttamente al SUP – Sportello Unico Polivalente, Piazza C. A. Dalla Chiesa, 4 nei seguenti giorni ed orari: lunedì, mercoledì. giovedì e venerdì dalle 9 alle 12, martedì dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17, sabato dalle 9 alle 11 perentoriamente entro e non oltre il 31 dicembre 2021
Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi al personale dell’Ufficio Tributi, contattabile ai seguenti recapiti: tel. 0119115245-252-254-255-243, e-mail: tributi@comune.chivasso.to.it.

21/04/2025 

Cronaca

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Cronaca

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice Papa Francesco è […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy