
Scuola e lavoro, sabato 24 novembre a Chivasso la 13ma edizione del Salone dell’Orientamento

Sabato 24 novembre, presso il Centro polivalente PalaLancia in via Favorita, si svolgerà l’iniziativa “Orientarsi a Chivasso”, la XIII edizione del Salone dell’Orientamento. Dalle 9.30 alle 14,00 con orario continuato, gli studenti e le loro famiglie potranno incontrare i rappresentanti e gli allievi stessi delle scuole superiori e delle agenzie formative del territorio per avere materiali e informazioni su tutti i percorsi di studio. La mattinata si aprirà alle 9.30 con il saluto del sindaco Claudio Castello e dell’Assessora all’Istruzione Tiziana Siragusa, al quale seguirà l’intervento dell’Assessora regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Gianna Pentenero.
Il Comune di Chivasso, che in passato aveva aderito all’accordo di programma di Città Metropolitana per il Piano Provinciale per l’Orientamento scolastico, ha continuato a svolgere il ruolo di Comune capofila della territorialità per il Centro per l’Impiego, con un tavolo tecnico attivo per concordare le azioni di orientamento scolastico con tutti gli attori coinvolti – dirigenti scolastici, insegnanti referenti per l’orientamento in uscita dalle scuole secondarie di 1° grado e in entrata per le scuole secondarie di 2° grado, personale del Centro per l’Impiego, personale dell’Ufficio Istruzione – coinvolgendo le scuole di Chivasso e le scuole Secondarie di Primo Grado del territorio.
“Il Salone per l’Orientamento scolastico è un’occasione di conoscenza diffusa dell’offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie formative presenti sul territorio, che è conseguentemente collegato anche alle opportunità di lavoro”, hanno detto il sindaco Claudio Castello e l’Assessora Tiziana Siragusa.
Attraverso questa iniziativa si cerca di prevenire l’abbandono scolastico prematuro e l’insuccesso formativo, di fronteggiare la dispersione scolastica e formativa, di favorire il successo nei percorsi di studio e l’occupabilità dei giovani attraverso azioni informative diffuse e coerenti rispetto ai diversi profili dei destinatari, con particolare attenzione agli ambiti scientifici, tecnici e tecnologici, di impostare azioni per rendere più efficace ed efficiente il sistema orientativo e, indirettamente, contribuire alla maggiore efficacia del sistema formativo a tutti i suoi livelli e del mercato del lavoro giovanile”.
Per informazioni: Ufficio Istruzione del Comune di Chivasso, tel. 011.5485 oppure visitando il sito www.orientarsi.it