Chialamberto: l’alpinista Alessandro Tibone è morto perchè la fune si è spezzata durante la discesa

26/07/2016

E’ giallo sulle cause che hanno determinato il decesso di Alessandro Tibone, lo studente ventitreenne di Lanzo che la scorsa domenica ha perso la vita in Val Grande nelle Valli di Lanzo dopo una caduta di oltre quaranta metri mentre stava discendendo, insieme a un compagno di cordata, la parete dei Torrioni di Biollè. Il procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando ha aperto un fascicolo d’indagine per omicidio colposo a carico di ignoti. La procura intende indagare a tutto campo per accertare la dinamica dell’ennesima tragedia che ha avuto luogo in quell’angolo delle Alpi Graie.

Gl’inquirenti, in sostanza, intendono capire per quale ragione la corda con la quale il giovane alpinista si sia tranciata. La fune, che è stata sequestrata, sarà esaminata da un collegio di periti nominati dalla procura di Ivrea e del quale farà parte una guida alpina. Gli esperti dovranno chiarire se la corda si è spezzata a causa dello sfregamento sulle rocce o se si è sfilacciata per un presunto difetto di fabbricazione. Si tratta naturalmente di ipotesi sulle quali il procuratore ha intenzione di fare piena luce. Un dato è certo: il giovane alpinista è precipitato mentre stava effettuando la discesa in corda doppia dai Torrioni del Biollè.

La tragedia si è svolta in pochi secondi e così improvvisamente che il ragazzo non ha potuto appigliarsi neanche ad uno spuntone di roccia. Neanche il compagno di cordata ha potuto in qualche modo evitare la caduta fatale. Quando i medici del 118, avvisati dall’amico in preda ad un comrensibile shock, hanno raggiunto in elicottero il corpo dilaniato del giovane, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

Nel pomeriggio di oggi, martedì 26 luglio, avranno luogo i funerali di Alessandro Tibone: i genitori, i due fratelli, gli amici e i colleghi dell’Università lo accompagneranno nel suo ultimo viaggio terreno dall’obitorio di Lanzo, dove la salma era stata composta dopo il recupero da parte dell’elicottero del soccorso alpino, fino al tempio crematorio di Piscina. Mattia Giudice, il ragazzo che con Alessandro condivideva la passione per l’arrampicata montana e che quel giorno si trovava in parete con lui, non si dà pace. Mattia aveva già effettuato la discesa quando la corda alla quale Alessandro era appeso, si è all’improvviso spezzata. Una tragedia che ha sconvolto tuta la comunità lanzese, dove il giovane e la famiglia sono conosciuti e apprezzati da tutti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tre serate di cinema piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Chivasso, tre serate di cinema piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Cinema, impegno civile e riflessione collettiva: sono questi gli ingredienti della rassegna “Tre film per comprendere le sfide globali e promuovere la solidarietà fra i popoli”, organizzata da Live&Media productions in collaborazione con il Comune di Chivasso. Tre appuntamenti sotto le stelle — 31 luglio, 8 agosto e 25 agosto, alle ore 21.30 in Piazza […]

28/07/2025

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Il Comune di Caluso ha introdotto importanti novità nel regolamento per l’accesso ai servizi scolastici, tra cui mensa, trasporto e pre/post scuola. La modifica principale riguarda la gestione della morosità: non sarà più possibile rinnovare l’iscrizione a questi servizi nel caso in cui l’utente risulti in debito con l’amministrazione. Il nuovo regolamento stabilisce che, qualora […]

28/07/2025

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Il Consiglio comunale di Rivarolo ha approvato un piano triennale di oltre 200mila euro per la manutenzione della rete viaria cittadina. L’intervento, presentato dall’amministrazione comunale durante l’ultima seduta consiliare, prevede opere di sistemazione delle strade, copertura di buche e realizzazione di nuovi dossi per migliorare la sicurezza urbana. La pianificazione operativa sarà curata dall’assessorato ai […]

28/07/2025

Frecce Tricolori, svolta nell’inchiesta sulla tragedia di San Francesco al Campo: chiesta l’archiviazione per il pilota

Frecce Tricolori, svolta nell’inchiesta sulla tragedia di San Francesco al Campo: chiesta l’archiviazione per il pilota

Una nuova e significativa svolta nell’inchiesta sull’incidente delle Frecce Tricolori del 16 settembre 2023, costato la vita alla piccola Laura Origliasso, di appena cinque anni. Nei giorni scorsi, la Procura della Repubblica di Ivrea ha chiesto l’archiviazione dell’indagine a carico del pilota dell’aereo precipitato, inizialmente indagato per omicidio colposo e disastro aereo colposo. La decisione, […]

28/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 29 luglio, tempo variabile al Nord con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, martedì 29 luglio, tempo variabile al Nord con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 29 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità meteorologica sull’Italia. Al Nord Cielo parzialmente nuvoloso al mattino con deboli piogge su Alpi orientali e Romagna; nel pomeriggio attesi acquazzoni sparsi su Alpi centro-orientali e rilievi appenninici, mentre altrove il tempo si manterrà più stabile. Migliora ovunque […]

28/07/2025

Agliè in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e celebre icona del mondo dei Rally

Agliè in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e celebre icona del mondo dei Rally

La comunità alladiese è in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e volto storico del mondo dei rally, spentosi ieri all’età di 74 anni. Fondatore e titolare, insieme al figlio Mirko, della ditta Tras Scavi nella frazione di San Grato, Michela era noto ben oltre i confini del Canavese per la sua passione […]

28/07/2025

Valprato Soana, incidente al campo estivo: feriti due giovani, uno elitrasportato all’ospedale Cto

Valprato Soana, incidente al campo estivo: feriti due giovani, uno elitrasportato all’ospedale Cto

Mattinata movimentata al campo estivo di Valprato Soana, dove due giovani partecipanti sono rimasti feriti durante lo svolgimento di un’attività ricreativa. L’incidente si è verificato intorno alle ore 9 di lunedì 28 luglio 2025 e ha richiesto l’intervento congiunto della Croce Rossa di Cuorgnè, del Soccorso Alpino e dell’elisoccorso. Un ragazzo di 16 anni ha […]

28/07/2025

Mauro Fava (FI): “A Ronco Canavese due giornate di identità e impegno tra la gente del territorio”

Mauro Fava (FI): “A Ronco Canavese due giornate di identità e impegno tra la gente del territorio”

“Due giornate intense e significative, vissute tra la mia gente, tra le radici e le tradizioni che ci uniscono”. Così il consigliere regionale Mauro Fava (Forza Italia) ha commentato la partecipazione alla festa patronale di San Giusto, celebrata a Ronco Canavese, nel cuore della Valle Soana. Un appuntamento che ha visto una forte partecipazione popolare […]

27/07/2025

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Anche la città di Chivasso parteciperà alla mobilitazione internazionale “Stand for Gaza”, promossa dal Comune di Bethlehem, con cui è gemellata dal 1986. L’iniziativa, lanciata dal sindaco di Bethlehem Maher Nicola Canawati e accolta con convinzione dal primo cittadino Claudio Castello, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma umanitario che sta colpendo la Striscia di Gaza, […]

27/07/2025