
Ceresole Reale, il “Falò di Ferragosto” dedicato ai caduti nella Grande Guerra

Il “Gran Falò delle Alpi” di Ferragosto, il tradizionale appuntamento promosso e organizzato dall’associazione “Amici del Gran Paradiso”, è quest’anno dedicato ai numerosi giovani della Valle Orco che combatterono nella Grande Guerra nel battaglione degli Alpini “Monte Levanna” e che, purtroppo, non fecero più ritorno a casa, caduti in un conflitto scoppiato nel 1915 e che ha mietuto in tutta Europa milioni di vittime.
Il tributo che la Valle ha pagato nella prima Guerra Mondiale è stato oltremodo pesante: lo dimostra il lungo e doloroso elenco dei caduti inciso sui momunenti eretti nei numerosi paesi valligiani. Domani sera al rifugio PalaMila, alle 21, è in programma la proiezione di una pellicola cinematografica dedicata alla tragedia della Grande Guerra.
A seguire, alle 23, sulle rive del lago di Ceresole, verrà appiccato il fuoco all grande catasta di legno che simboleggia il sacrificio delle tante persone, che furono, loro malgrado, coinvolti in una disastrosa tragedia, vittime di una guerra alla quale non avevano scelto volontariamente di partecipare.