
Ceresole: contributo del Comune per i soggiorni gratuiti ai ragazzi in difficoltà economiche

Nell’ultimo Consiglio che si è svolto nel palazzo municipale di Ceresole Reale, l’Amministrazione comunale ha approvato, tra l’altro, l’ultima variazione di bilancio dell’anno in corso. La variazione si è resa necessaria per assumere a bilancio il contributo di 700.411 euro derivante dal trasferimento del fondo comuni confinanti e contributi statali per 91.811,65 euro.
Sono anche stati operati dei piccoli aggiustamenti sulle voci di spesa per trasferire al Ciss 38 la cifra di circa 9.300 euro, per il raggiungimento delle spese standard in materia sociale, con i quali è stato proposto al Ciss38 di implementare un progetto che consenta ai ragazzi provenienti da famiglie disagiate di passare qualche giorno di vacanza a Ceresole Reale. Una scelta ponderata – ha spiegato il vicesindaco di Ceresole Mauro Durbano – e attenta alle problematiche sociali che sono la discriminante di questa Amministrazione comunale. Regalare qualche giorno di gioia ai bimbi che vivono in famiglie alle prese con dimostrate difficoltà economiche è sembrata una scelta giusta da compiere.
Nel corso della seduta sono stati anche destinati 6.000 euro per delle manutenzioni cimiteriali e 10.000 euro per migliorie nella realizzazione dell’elisuperficie. L’Amministrazione ha anche approvato l’adeguamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, che a Ceresole erano definiti da una delibera risalente all’anno 2007.
“Grazie al lavoro dell’ufficio tecnico si è potuto procedere ad una revisione molto vantaggiosa per coloro che intenderanno investire a Ceresole Reale nella costruzione o ristrutturazione di attività commerciali. “Si tratta di un provvedimento molto importante – commentano in Comune a Ceresole – che va nella direzione di favorire coloro che intendano investire a Ceresole Reale”. La delibera è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale.