Ceresole Reale: è già sold-out il Biking-Gal”, il raduno cicloturistico del Parco del Gran Paradiso

17/06/2022

È già sold-out il “Biking Gal – Gran Paradiso” il raduno cicloturistico che avrà luogo domenica 19 giugno e che prevede una ciclopedalata non competitiva in libera circolazione controllata su strada asfaltata regolamentata secondo le norme di circolazione stradale vigenti sulle singole tratte percorse. Per i primi cento iscritti in omaggio una maglietta dell’evento. Inoltre, sempre ai primi cento iscritti il Parco Nazionale Gran Paradiso offrirà un coupon che darà diritto a due ingressi omaggio al centro visitatori “Homo et Ibex” di Ceresole e al termine della visita si potrà ritirare un piccolo omaggio di prodotti a Marchio Qualità Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Sarà messo a disposizione dei partecipanti un parcheggio riservato nel campo sportivo davanti al lago, dove saranno presenti anche i servizi igienici. Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto dell’ambiente e non sono ammessi comportamenti non compatibili con la salvaguardia ambientale. È obbligatorio per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada.

Questi i dati tecnici:

Partenza attraversando l’abitato di Ceresole Reale (1620m), sparso sulla sponda settentrionale dell’omonimo bacino artificiale; in leggera discesa si costeggia il bacino fino a Villa (1583m), località posta all’estremità del lago, dove si riprende a salire dolcemente nell’amena e verde valle fino a Chiapili di sotto (1.667m), piccolo borgo rurale presso il quale si entra nel parco nazionale del Gran Paradiso.

La salita diventa improvvisamente dura e con due tornanti si sale a Chiapili di sopra (1.754m); subito dopo la strada cambia aspetto: il fondo della carreggiata diventa pessimo e pieno di buche e la pendenza molto ripida, e si comincia ad attaccare con numerosi tornanti una parete rocciosa abbandonando il fondovalle.
Dopo alcuni chilometri di ascesa si superano le poche rustiche case raggruppate intorno alla chiesetta della Madonna della Neve e si raggiunge la diga che dà vita al lago Serrù (2.275m), di proprietà dell’azienda elettrica municipale di Torino, che ha rappresentato il punto di arrivo della 13ª tappa Pinerolo – Ceresole Reale di 196 chilometri del Giro d’Italia 2019, disputata venerdì 24 maggio 2019. Nei pressi della diga verrà predisposto un ristoro dove potersi rifocillare e prepararsi alla fase finale dell’ascesa.

Si riparte su un percorso più pedalabile che si snoda tra i verdi prati dell’Alpe Agnel (2329 metri); una breve e ripida discesa conduce ad un secondo laghetto artificiale., il lago Agnel (2295m), sulla cui diga transita la strada. Si riprende a salire con più decisione per affrontare una serie di tornanti che consente di superare la parete che sovrasta il lago Agnel; dopo una curva panoramica si raggiunge finalmente il Colle del Nivolet, ampia sella cosparsa di macigni rocciosi aperta tra la punta Basey (3.338m) ad ovest e le caratteristiche rocce del Nivolet (2.760m) ad est.

Dopo una breve sosta per ammirare il panorama e scattare foto, si procederà ad indossare vestiti caldi e prepararsi alla discesa che avverrà a strada riaperta al traffico e che richiederà molta attenzione a mezzi a motore e ciclisti che transiteranno nella loro rispettiva corsia di marcia. Si percorrerà infine il percorso a ritroso per raggiungere il ritrovo di partenza/arrivo.

Alla manifestazione sportiva parteciperà anche Paola Gianotti la grande ciclista canavesana detentrice di 4 Guinness World Record. L’evento sportivo è promosso dal Gal Valli del Canavese, dall’Interreg Alcotra Explorlab, dal Comune di Ceresole Reale, dal Parco del Gran Paradiso e dalla Città Metropolitana di Torino.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025