
Ceresole Reale: due escursionisti tedeschi bloccati a 2.900 metri quota, salvati dal Soccorso Alpino

Ceresole Reale: due escursionisti tedeschi bloccati a 2.900 metri quota, salvati dal Soccorso Alpino
Due alpinisti tedeschi che si erano trovati in difficoltà sulle Alpi sono stati salvati al termine di una lunga operazione di soccorso notturna. I due alpinisti, che si erano rifugiati al Bivacco Leonesi a 2900 metri di quota sopra Ceresole Reale, hanno chiamato i soccorsi nella serata di ieri, domenica 22 ottobre, intorno alle 19,00. Una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese è partita subito a piedi e li ha raggiunti dopo circa cinque ore di cammino.
I soccorritori hanno fornito ai due alpinisti cibo, bevande e coperte termiche e hanno iniziato la discesa verso Ceresole Reale con l’aiuto di una seconda squadra. La neve e la nebbia hanno reso difficoltoso il percorso, ma i soccorritori hanno deciso di proseguire nella notte per evitare il peggioramento delle condizioni meteo previsto per il giorno successivo.
I due escursionisti sono arrivati a valle intorno alle 3.30 del mattino e sono stati visitati dai medici. Non hanno riportato ferite o congelamenti e sono stati dimessi poco dopo.