Ceresole Reale: domenica 18 appuntamento con il Fitwalking all’insegna della sostenibilità

08/09/2022

“L’Iren Fitwalking Day Lago di Ceresole” sarà un’occasione per scoprire Ceresole Reale, per chi magari non la conoscesse ancora, per camminare a passo di Fitwalking con Giorgio e Maurizio Damilano e per scoprire che la sostenibilità può fare parte del quotidiano di tutti. Verrà infatti proposta una due giorni ricca di spunti per riflettere ed approfondire un tema sempre più prioritario in agenda. Sabato 17 settembre è previsto, presso la Sala Polivalente del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Gran Paradiso ubicata all’interno dell’ex-Grand Hotel di Ceresole Reale, un incontro a partecipazione libera dedicato alle diverse declinazioni del concetto di sostenibilità: ambientale, energetica, sociale e sanitaria.

Interverranno esperti di Iren che in un luogo così significativo avranno modo di raccontare ai presenti la forza dell’acqua e l’energia pulita che se ne ricava. L’Asl T04 e gli amministratori locali porteranno esempi di buone pratiche e Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia a Mosca del 1980 e massimo esperto di cammino, parlerà di sostenibilità in e del cammino.

Il pomeriggio sarà interamente dedicato ai bambini e ai loro accompagnatori. Nell’area verde prossima all’Ufficio Turistico musica, giochi e quiz animeranno il lungo lago e si concluderanno con una merenda gratuita in compagnia. Il filo rosso della sostenibilità condurrà i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze presenti ed i loro accompagnatori se lo vorranno in un cammino, non solo metaforico, alla scoperta dell’energia dell’acqua e dei suoi segreti.

Domenica 18 settembre Ceresole Reale sarà nuovamente meta per gli appassionati di cammino e di Fitwalking, grazie ad Iren e al Comune di Ceresole Reale, verrà riproposta la camminata di 7,5 chilometri lungo il Giro del Lago già sperimentata con successo lo scorso anno a conclusione del progetto europeo “Erasmus+ Sport – Let’s fit healthly life! The role of sport in regenerating deprived areas”. Iniziativa che ha impegnato, sotto l’egida della Regione Piemonte, dal marzo 2019 al settembre 2021 nell’area della Valle Orco, un partenariato costituito da un’alleanza pubblico-privata (no profit) di enti pubblici locali e associazioni sportive provenienti da sei diversi Stati europei: Italia, Lettonia, Portogallo, Spagna, Estonia e Grecia.

Scopo dell’iniziativa era quello di diffondere la pratica di attività sportiva e fisico-motoria tramite scambi di esperienze con partner europei e promuovere l’adozione di uno stile di vita sano e attivo, con la proposta di attività sportive come il Fitwalking, la camminata e il power walking; lo sport diviene strumento di inclusione sociale, pari opportunità e valore aggiunto per il territorio.

La partecipazione sarà gratuita, è richiesta l’iscrizione perché per i primi 300 iscritti è previsto in omaggio il pacco gara. In questa occasione Ceresole Reale verrà inoltre insignita della “Bandiera Azzurra”, riconoscimento esclusivo che la Federazione Italiana di Atletica Leggera e Anci assegnano annualmente a quei Comuni che si distinguono per l’impegno nella promozione della pratica della corsa e del cammino, e della salute più in generale, quali strumenti di benessere e qualità della vita.

Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva e quella dell’atletica leggera, del cammino e della corsa, con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone di qualsiasi fascia di età alla pratica di esercizio fisico e sportivo, per una corretta educazione alimentare e prevenzione dei fattori di rischio, individuando nel comune sistema Anci e Fidal un utile contesto per diffondere presso i cittadini corretti stili di vita; di valorizzare le aree dedicate alla attività motoria e sportiva incoraggiandone la pratica a tutela della salute e incentivando la nascita di nuovi percorsi dedicati alla pratica di cammino e corsa sostenibili e protetti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedì 7 aprile alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Rivarolo Canavese (via Ivrea 60), Marisa Fiorani ricorderà la figlia Marcella Di Levrano, assassinata […]

03/04/2025