
Ceresole Reale: appuntamento al PalaMila con Guido Catalano che leggerà Guido Gozzano

L’evento culturale e artistico è di grande caratura: anzi, si tratta di un evento unico quello che ha come protagonista Guido Catalano. Venerdì 4 agosto, alle 18.30, al PalaMila di Ceresole Reale, nell’ambito del “QuattroeSessanta Gran Paradiso Festival”, Catalano, la “rock star” della poesia contemporanea che con il suo “ Ogni volta che mi baci muori un nazista live tour ” sta registrando il tutto esaurito nelle maggiori teatri italiane, fa tappa in Valle Orco con un reading in anteprima assoluta. “Come sempre Guido leggerà Guido”, scherza Corrado Trione, direttore del festival QuattroeSessanta, “ma questa volta Guido Catalano presterà la sua voce al grande poeta della nostra terra, Guido Gozzano ”.
“Lo scorso anno, nel pieno delle celebrazioni per i 100 anni dalla morte di Gozzano”, racconta Trione, “mi sono trovato a chiacchierare con Catalano a proposito del grande poeta crepuscolare, una passione comune. La sensibilità, l’ironia e la vena dei due poeti hanno forti punti di contatto, pur con le ovvie differenze autoriali dovute anche al secolo che li separa, uno dei più lunghi e densi della storia”.
Da qui l’idea di proporre un reading tutto nuovo, proprio nel luogo – Ceresole Reale – dove Gozzano amava ritirarsi in villeggiatura trovando ispirazione per capolavori come “ La signorina Felicita” . Lo spettacolo, prodotto dalla milanese ViaAudio, avrà inizio alle ore 19.15 e sarà accompagnato da un aperitivo a cura del Rifugio Mila, accessibile a partire dalle 18.30. L’ingresso con aperitivo costa 10 euro, l’ingresso senza consumazione 5 euro. Il weekend del QuattroeSessanta festival proseguirà sabato 5 agosto alle 17 con la presentazione del libro “La montagna che non c’è” della campionessa di arrampicata su ghiaccio Anna Torretta , e alle 21.00 con l’anteprima assoluta dello spettacolo di hip hop e teatro fisico “ MiniMarket ” della compagnia bergamasca O’Cipher. Per maggiori informazioni visitare il sito: www.quattroesessanta.it; info@quattroesessanta.it