
Ceresole: la folla di turisti allo spettacolo pirotecnico sul lago surclassa la protesta animalista

Polemiche a parte, lo spettacolo pirotecnico sul lago di Ceresole Reale e che ha suggestivamente animato la serata di giovedì 8 agosto, ha attirato centinaia di turisti sulle rive dello specchio lacustre che si trova ai piedi delle Levanne. Un successo che soddisfa il vicesindaco Mauro Durbano e il primo cittadino Alex Giannini e il successo surclassa la polemica scatenata dagli animalisti che ritenevano che l’evento fosse dannoso per gli animali protetti che vivono nel parco del Gran Paradiso.
Lettere e proteste formali non hanno penalizzato il tradizionale appuntamento che ha avuto luogo alle 22,00 in Borgata Pian della Balma.
“Le tradizioni vanno rispettate – spiega Mauro Durbano -. Ed è quello che abbiamo fatto senza l’intenzione di turbare l’equilibrio della fauna”. Il programma dell’Estate 2019 di Ceresole Reale prosegue nella giornata di domani, sabato 10 agosto alle 17,99 con i “Racconti del Nuovo Mattino” con Enrico Camanni mentre tra le 20,30 e le 22,30 avrà luogo un’escursione che partirà dal rifugio “Muzio” e che i svolgerà al chiaro di luna.
Il mattino alle ore 9,30 è prevista una visita alle dighe Serrù e Agnel. Presso l’Ufficio Turistico in località Pian della Balma sarà possibile visitare la mostra “Centenario di Fausto Coppi”. L’esposizione è aperta tutti i giorni dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.