
Centinaia di peluche per i piccoli pazienti di Vercelli. Ecco il grande cuore di San Maurizio Canavese

Sono almeno una cinquantina i sacchi nei quali sono stati confezionati i tantissimi peluche raccolti negli ultimi due mesi e che la prossima settimana saranno consegnati al reparto di Pediatria dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. A luglio, infatti, il Comune di San Maurizio Canavese aveva risposto all’iniziativa #facciamogirareinostripeluche ideata dall’ospedale vercellese. La caposala del reparto di Pediatria aveva lanciato un appello per far arrivare ai piccoli ricoverati un peluche che li accompagni nella loro degenza e li faccia sentire meno soli. L’iniziativa ha subito riscosso un grande successo in paese e l’esito della raccolta – che si è conclusa nella giornata di oggi venerdì 14 settembre – è stato addirittura superiore alle più rosee aspettative. La comunità sanmauriziese ha risposto davvero con un grande slancio di generosità. E non solo i sanmauriziesi, dal momento che all’iniziativa del Comune canavesano hanno aderito anche alcuni cittadini dei Comuni limitrofi.
L’amministrazione comunale desidera ringraziare tutti quanti per la sensibilità, la partecipazione e la cura con la quale sono stati confezionati i peluche donati. Un ringraziamento particolare, inoltre, va agli anziani ospiti della casa di riposo “Il Girasole di Ciriè”, i quali, non appena hanno saputo dell’iniziativa, hanno voluto partecipare: chi aveva un peluche, un pupazzo magari regalato da qualche nipote per rallegrare il proprio comodino, non ha esitato a donarlo; e chi non ne aveva è andato a comprarne.
E ai peluche, gli anziani ospiti del Girasole hanno allegato anche un biglietto di saluti e di auguri per i bimbi dell’ospedale. Ora, tutti i pupazzetti donati dai sanmauriziesi, dai paesi limitrofi e dagli anziani del Girasole formano un’allegra catasta nei locali dell’Ufficio Informagiovani del Comune.
Mercoledì prossimo, 19 settembre, una piccola delegazione, guidata dal consigliere comunale Giulia Gobetto, li porterà all’Ospedale di Vercelli. Ad attenderli ci saranno il personale del reparto di Pediatria e lo stesso Primario, che ha fatto sapere di voler salutare e ringraziare personalmente la comunità sanmauriziese.
“Sarebbe scontato, ma soprattutto insufficiente, dire che siamo soddisfatti della risposta a questa iniziativa-commenta il consigliere comunale Gobetto-. In realtà, siamo felici e commossi, Credo siano queste le parole giuste. Personalmente, vedere tutta questa mobilitazione per i bambini mi tocca nel profondo.
Ma l’aspetto più bello è che si è trattato di un messaggio fra bambini, i piccoli sanmauriziesi che si privano di un loro peluche per donarlo ad altri bambini: un gesto d’amore immediato, schietto, naturale, tipico della semplicità dei bambini, della loro capacità di andare oltre. E lo stesso discorso vale per gli anziani del Girasole, che con la stessa immediata semplicità hanno donato qualcosa che a loro era caro. Sono gesti di amore puro, piccole grandi testimonianze che non possono lasciarci insensibili”.