
Castelnuovo Nigra in lutto: addio a Renzo Serena, storico capogruppo degli Alpini. Aveva 61 anni

Un infarto improvviso ha portato via Renzo Serena, 61 anni, lasciando sgomenti Castelnuovo Nigra e l’intero Canavese. Una notizia che ha colpito duramente la comunità, per la scomparsa di una figura molto amata, punto di riferimento per decenni nel volontariato e nell’associazionismo locale.
Renzo Serena era stato per 23 anni capogruppo delle Penne Nere del paese, incarnando con orgoglio e generosità lo spirito alpino. Volto noto e stimato, aveva sempre saputo unire all’impegno sociale la semplicità dei gesti e la forza del sorriso. Partecipava attivamente alla vita comunitaria, presente in parrocchia, nel coro, e tra i Murfej, gruppo in cui cantava con passione.
La sua morte improvvisa, avvenuta senza alcun segnale premonitore, ha lasciato un grande vuoto. Decine i messaggi di cordoglio e affetto apparsi in poche ore sui social, da amici, compaesani e rappresentanti del mondo alpino. Unanime il ricordo di un uomo gentile, solidale, sempre pronto a mettersi al servizio degli altri.
Lo piangono la moglie Mara, i figli Riccardo (con Fabiola e il piccolo Edoardo) e Alice (con Francesco), la sorella Morgana con Lauro, Italo e Rachele, e i cognati Mirco, Gianangelo e Tiziana.
I funerali si terranno martedì 1° luglio alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Castelnuovo Nigra. Sarà un momento di commiato particolarmente sentito, con la partecipazione del gruppo Alpini e di tanti cittadini che vorranno rendere omaggio a chi ha saputo essere una guida silenziosa, concreta e appassionata.
Renzo Serena “è andato avanti”, come si dice nel linguaggio alpino. Ma l’impronta che ha lasciato nella sua comunità continuerà a vivere nel ricordo e nell’esempio.