
Castelnuovo Nigra, caccia ai fantasmi nel castello. Il sindaco ribadisce: “Gli spettri non ci sono”

Nonostante il sindaco avesse invitato nei giorni scorsi i curiosi desiderosi di vedere i fantasmi che si aggirano tra i ruderi pericolanti del castello di Castelnuovo Nigra, pare che l’insolito pellegrinaggio stia continuando. Per questa ragione il sindaco di Castelnuovo Nigra Danilo Chiuminatto ha pubblicato un secondo comunicato sulla pagina social del Comune nel quale torna a invitare i curiosi a non recarsi in frazione Villa Castelnuovo, nella storica abitazione del nobile e diplomatico Costantino Nigra, perché gli spettri non ci sono e chi si avventura nella dimora lo fa a suo rischio e pericolo dato che la struttura è a rischio crolli.
“Cari amici, cari concittadini, con tutto il rispetto che ho e che sempre ho avuto per le idee altrui e con il rispetto che ho per chi condivide le mie idee ma anche per chi non li condivide, vorrei pregarvi ancora una volta di lasciar perdere queste stupidaggini dei fantasmi nel Castello di Villa Castelnuovo e ora anche con quelle delle campane della Maddalena – scrive il primo cittadino di Castelnuovo Nigra -. Sono leggende, credenze popolari, non creiamo allarmismo. Io non ho mai visto né sentito nulla e sono 58 anni che vivo qui: per favore, se qualcuno ha prove concrete o se sente la campana, mi avverta che verrò anch’io a vedere o ad ascoltare. Mi sembra che in Italia stiamo attraversando un momento ben più difficile e pauroso dei fantasmi e della campana sotterrata. Io credo in Dio e non posso credere a queste illazioni del tempo che fu”.