
I castelli di Agliè e Moncalieri, protagonisti dei fumetti artistici di Annamaria Aimone

Arte e fumetto costituiscono un connubio non inedito, ma sempre di particolare attrattiva culturale: in questo contesto il Polo Museale del Piemonte, nell’ambito della didattica museale presenterà il secondo fumetto storico dal titolo Graphic Novel dedicata ai Castelli di Agliè e di Moncalieri.
Il lavoro ideato da Annamaria Aimone, direttore del forte di Gavi e responsabile della didattica del polo Museale del Piemonte, si è concretizzato in un volume realizzato grazie ad una sinergia con il territorio e al coinvolgimento della grafica Debora Grazio che si è cimentata nella realizzazione delle tavole.
Il volume, dal titolo “I Castelli di Agliè e di Moncalieri. I segreti di una Grande Nobiltà”, narra la storia avvincente di quattro quattordicenni che, appassionati di storia, cercano di approfondire le proprie conoscenze sul territorio e soprattutto sulla storia dei Castelli.
Nell’elaborato sono inseriti scatti fotografici di parte del percorso di visita per stimolare il lettore a visitare i suggestivi luoghi nei quali il racconto è ambientato, facendo diventare il libro, una vera e propria guida alternativa per il visitatore.
L’idea di partenza è stata quella di creare una trilogia sulle diverse vicende storiche che hanno reso importanti le magnifiche Residenze dei Savoia che tutt’ora svettano nel nostro territorio.
Tutto ciò per una maggiore fruizione e valorizzazione dei percorsi di visita didattici, aperti al pubblico e per la sensibilizzazione alle visite scolastiche. Venerdì 13 gennaio alle ore 11,00 a Palazzo Carignano avrà luogo la presentazione ufficiale dell’opera illustrata.