Castellamonte: vaccinano il sindaco perché avanzava una dose. “Ho accettato per non sprecarla”

12/03/2021

Si è trovato involontariamente al centro di una bufera mediatica per aver ricevuto la prima dose del vaccino anti Covid anche se non rientrava in nessuna delle categorie sottoposte alla campagna vaccinale. Si è trattato di un caso. Nulla di più. Protagonista delle polemiche è il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza vaccinato perchè una delle persone convocate ha dovuto rinunciare per cause di forza maggiore e avanzava una dose che altrimenti sarebbe stata forzatamente buttata.

È accaduto lo scorso 23 febbraio al punto vaccinale allestito all’interno dell’ex ospedale di Castellamonte. Il primo cittadino si trovava all’interno per la cerimonia di inaugurazione insieme ad altri amministratori. Quando gli operatori sanitari gli hanno chiesto se voleva farsi inoculare la dose del vaccino, il sindaco, anche colto impreparato – “Non mi sarei mai aspettato di farlo in quel momento su due piedi” dice – ha acconsentito. Nulla di immorale o illegale. Piuttosto che sprecare una dose di vaccino il primo cittadino si è sottoposto alla vaccinazione. Nulla di più e nulla di meno. Sui social però si è scatenata la bagarre e l’amministratore ha già preannunciato querele.

“Assurdo. Ritengo necessario fare chiarezza su quanto avvenuto. In data 23 febbraio mi sono recato presso l’ospedale di Castellamonte per inaugurare, su invito della direzione dell’Asl, le prime somministrazioni di vaccino anti covid. In quel frangente venivo invitato ad usufruire di una dose di vaccino in quanto ne avevano in più e se non utilizzata sarebbe andata persa. Mi sono reso disponibile ed ho ricevuto il vaccino. Erano presenti giornalisti e volontari della Croce Rossa con i medici e gli infermieri. Nel mentre è arrivato un nostro concittadino (conosciuto ma che per ora non rendo noto il nome) che avvisava della impossibilità di una congiunta ad effettuare il vaccino. Oggi ho riscontrato invece che sarei tacciato di aver scavalcato l’ordine e di usare la mia carica per ottenere un vantaggio.

Vista l’assurdità della situazione ed essendo stato accompagnato da numerosi testimoni che possono confermare la mia versione, resto in attesa di una congrua e rapida smentita. Se questo non avverrà a mia tutela adirò alle vie legali. Da quando è stata resa nota questa assurda notizia ho ricevuto già centinaia di messaggi di solidarietà e sostegno ad andare avanti ben sapendo, i cittadini, che mai farei cose contro la legalità”.

Dal canto suo l’Asl T04 ha confermato quanto affermato dal primno cittadino: “Si è trattato di un’ingenuità da parte degli operatori del punto vaccinale dovuta all’ansia di non sprecare una dose di vaccino”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025