
Castellamonte: un successo la ricerca degli studenti della Cresto sulla liberazione di Auschwitz

La presentazione della ricerca degli studenti della scuola “Cresto” di Castellamonte all’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia in occasione del 75° anniversario della liberazione di Auschwitz ha riscosso unanimi consensi. Viola Bargelli, Lavinia Chiartano, Luca Corradini e Dario Manconi, accompagnati dalla professoressa Monica Marchetti, hanno saputo dare agli ospiti polacchi dell’Istituto italiano una chiave di lettura molto apprezzata: Anna Frank, Primo Levi, Marcello Martini, Renzo Forma e Natale Massa raccontati attraverso i sentimenti e le sensazioni che hanno vissuto e che hanno saputo trasmettere.
Non si è trattato di una ricerca bibliografica, ma un vero e proprio studio del travagliato animo di chi ha vissuto sulla propria pelle gli orrori dell’Olocausto, con le sensazioni attraverso diversi destini, per tutta la loro esistenza. Una raccolta di emozioni, a volte contrastanti, a volte parallele, sulle quali riflettere.
E a stupire è stato il fatto che questo metodo di ricerca sia venuto da studenti della terza media. I complimenti sono poi stati estesi all’insegnante, alle sue colleghe e alla scuola, che per fortuna sa ancora formare giovani che fanno dell’empatia una chiave per studiare e, perchè no, giudicare la Storia.