Castellamonte: torre a Filia per telecomunicazioni. ll sindaco Mazza: “Per adesso si tratta solo di un palo”

24/03/2023

L’installazione di un grande torre per le telecomunicazioni, privo di impianti trasmissivi, alta una trentina di metri in frazione Filia di Castellamonte, continua a suscitare timori tra i residenti che hanno protocollato in Comune una petizione corredata di 186 firme. Sulla vicenda il gruppo consigliare di minoranza “Per Castellamonte” ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione nella quale richiedeva all’Amministrazione informazioni urgenti.
La risposta del sindaco Pasquale Mazza non si è fatta attendere e ha fatto sapere che lunedì 3 aprile nella sala consigliare del Palazzo Municipale avrà luogo un tavolo informativo al quale potranno prendere parte i residenti nella frazione Filia insieme ai rappresentati della Inwit, i consiglieri comunali, gli assessori e i tecnici comunali.

“Considerate le preoccupazioni sollevate dai firmatari della richiesta di incontro e nell’ottica della massima trasparenza – fa sapere il sindaco Mazza -, i cittadini avranno la possibilità di fare domande e risolvere dubbi o perplessità direttamente facendosi spiegare da Inwit quale sia il progetto che l’azienda sta portando avanti per Filia”. E non è tutto: il primo cittadino invita i consiglieri a consultare l’albo pretorio: “Preme fare un invito a tutti i Consiglieri comunali: è importante che, almeno chi ha un ruolo all’interno dell’Amministrazione, consulti l’Albo Pretorio. Questo al fine di evitare di sollevare, in modo che potrebbe sembrare strumentale, questioni sulla mancata informazione da parte del Comune ai cittadini. Tutti i soggetti interessati dal procedimento hanno avuto, in questo modo, la possibilità di prendere visione degli atti, con i limiti previsti dalla legge sul diritto di accesso, presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Castellamonte”.

“Inwit è il primo Tower Operator italiano per numero di siti gestiti distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio nazionale su cui vengono ospitati gli apparati di trasmissione di tutti i principali operatori nazionali – spiega il sindaco Mazza -. Che cosa significa? Inwit, come potete facilmente constatare dagli atti pubblici, chiede l’autorizzazione all’installazione di una torre, senza apparati trasmissivi a bordo. Il Comune, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale, sentiti gli Enti sovracomunali e di controllo (Soprintendenza, Regione e Arpa), sta autorizzando Inwit alla costruzione del palo/torre. Non sta autorizzando alcuna antenna, dal momento che, ad oggi, nessun gestore ha presentato una richiesta per andare a occupare un posto su quella torre. Nel momento in cui la torre sarà pronta, Inwit potrà vendere/affittare agli operatori lo spazio sulla torre.

Ogni operatore solo allora dovrà richiedere un’autorizzazione, che il Comune rilascerà soltanto previo parere favorevole di Arpa Piemonte. Il Comune non può non autorizzare, semplicemente perché violerebbe la Legge. Relativamente alla distanza tra la torre e le abitazioni, il Codice delle Comunicazioni Elettroniche non prevede una distanza minima di sicurezza. Oggi l’autorizzazione all’installazione e all’esercizio di ripetitori di telefonia mobile è subordinata a numerosi criteri. . La distanza di sicurezza va calcolata da chi progetta l’opera tenendo conto degli ‘obiettivi di qualità’ descritti dalla Legge Quadro”.

Tra l’altro l’Amministrazione comunale previsa che non è corretto affermare che gli abitanti della frazione non erano stati informati perché il 6 febbraio scorso, il sindaco e la Responsabile del Suap, hanno ricevuto una delegazione dei residente nella frazione per illustrare la richiesta pervenuta dalla Inwit”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Previsioni meteo: torna il maltempo. Domani, martedì 20 maggio in arrivo piogge diffuse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 20 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest anche intense tra Liguria e Piemonte. Al pomeriggio nuvolosità compatta con piogge diffuse su tutti i settori. In serata precipitazioni che insistono su Trentino, Triveneto ed Emilia Romagna; migliora progressivamente nella […]

19/05/2025

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti

Ciriè, bambina di due anni e mezzo trovata sola in strada: salvata dai carabinieri e dai passanti Attimi di paura questa mattina, lunedì 19 maggio, nel centro di Ciriè, dove una bambina di due anni e mezzo è stata ritrovata mentre vagava da sola in via Vittorio Emanuele. Scalza, con indosso una tuta rosa e […]

19/05/2025

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi

Ivrea, uffici comunali chiusi al pubblico ogni venerdì fino a settembre: ferie da smaltire e tagli ai costi Da oggi e fino a settembre, gli uffici comunali di Ivrea resteranno chiusi al pubblico ogni venerdì. La misura, ufficializzata con un decreto del sindaco, è stata adottata per consentire ai circa 150 dipendenti comunali di recuperare […]

19/05/2025

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche”

L’Eporediese tra natura, storia e paesaggio: alla scoperta del “Sentiero delle Pietre Bianche” Un territorio unico, plasmato dai millenni e custode di una straordinaria ricchezza naturale e culturale: è l’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, un grande anello di colline tra Torino e Ivrea formatosi dal ritiro dell’antico ghiacciaio Baltico. Un luogo che oggi si offre come vero […]

19/05/2025

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera

Tamponamento in tangenziale tra Borgaro e Venaria: traffico in tilt, chilometri di coda fino alla Falchera Mattinata complicata per gli automobilisti sulla tangenziale nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, dove un incidente ha causato forti rallentamenti e lunghe code fino alla barriera della Falchera. Il sinistro si è verificato oggi, lunedì 19 maggio 2025, […]

19/05/2025

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025