Castellamonte, scrive il dirigente Morgando: “La sicurezza scolastica non è una concessione”

19/02/2019

La polemica al “calor bianco” che contrappone il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza, l’assessore all’Istruzione Chiara Faletti al dirigente scolastico Federico Morgando si arricchisce di nuove puntualizzazioni relative allo scottante tema della sicurezza delle scuole. Questa volta a scrivere è il dirigente scolastico che ribatte, punto per punto alle argomentazioni esposte dall’Amministrazione comunale: “In merito al Comunicato Stampa diffuso dal Sindaco e dalla Assessore Istruzione con il quale Mazza e Faletti in realtà non comunicano nessuna iniziativa o progetto da parte del Comune, come deve avvenire istituzionalmente nei comunicati stampa degli enti pubblici, ma soltanto criticano a più riprese la figura Dirigente Scolastico dell’Istituto C. di Castellamonte, sul cui territorio si trovano cinque dei 14 plessi del Comprensivo, è opportuno precisare: il sindaco non può far finta di non conoscere lo stato di salute delle scuole di sua competenza dichiarando di non essere informato dal Preside quando invece periodiche relazioni vengono fatte dall’RSPP ( Responsabile della Sicurezza) dell’Istituto e decine di email e pec sono state inviate in questi anni ( 30 solo da settembre 2018) per la richiesta di interventi e poi, nello stesso comunicato, qualche riga più in basso affermare che il sindaco e i suoi non hanno bisogno che nessuno gli ricordi la situazione delle scuole avendo fatto un recente sopraluogo, con un evidente cortocircuito logico e semantico.

L’accusa sconclusionata fatta sempre al Dirigente Scolastico che in tutte le sedi chiede al Comune di sistemare gli edifici scolastici, come ha sempre fatto sia con questa che con la passata amministrazione, “di voler apparire tramite le scuola” è ridicola e offensiva, apparire a quale fine? non essendo il Dirigente Scolastico infatti di un certo tipo di politico che cerca facili consensi magari distribuendo caramelle ai bambini dell’infanzia a Natale, promettendo proiettori, mai acquistati,ad altri bambini delle elementari dello stesso paese?

E’ ora di smetterla di fare apparire gli interventi per le scuole, anche i più semplici e ordinari, come concessioni venute dal cielo, come concessioni fatte a favore della scuola da una amministrazione benevola, per poi pubblicizzare l’evento sulla stampa e con selfy sui social, si tratta di atti dovuti con i soldi dei contribuenti che devono essere compiuti in un paese civile che pensa e investe sul futuro dei propri ragazzi, gli amministratori pubblici quando li pongono in essere non compiono gesti eroici ” fatti con il cuore ” con denaro pubblico, ma semplicemente fanno quello per cui sono stati eletti.

Con altrettanta raffinatezza lo stesso Dirigente Scolastico viene accusato dal colto Sindaco Mazza ‘di bassezza’ per aver avvisato dello scasso,avvenuto di notte in una delle scuole, le forze dell’ordine, sporgendo regolare denuncia ai Carabinieri prima dei tecnici del Comune, poi intervenuti per lasciare le cose come stavano come già avvenuto in analoghe situazioni in altri plessi sempre di Castellamonte e Spineto. Infatti non si possono mettere ‘le pezze a colori’ per non fare interventi di altra portata, con i dovuti e programmati investimenti.

In merito poi alla ulteriore accusa sempre del malcapitato Preside di non rispondere agli inviti del Sindaco, in realtà Mazza non ha mai invitato nessuno e proposto nulla, soltanto l’assessore Faletti ha inviato una email proponendo generici progetti didattici, con nessun riferimento alla sicurezza degli edifici, email che ha avuto risposta come risulta agli atti. Certamente le proposte in materia didattica fatte dall’Assessore Faletti sono di modesto livello e la scuola in molti casi ne ha fatto volentieri a meno, infatti abbiamo oltre 150 docenti in grado di far meglio.

In tema di “educazione” e di “scorrettezza”, accuse mosse al Preside, invito il Sindaco a riflettere sul proprio ruolo istituzionale e a evitare espressioni gratuitamente offensive nei confronti di un’ altra figura istituzionale che per ricoprire il proprio impegnativo e complesso ruolo non è mai dovuta scendere a compromessi, avendo meritato i propri titoli vincendo concorsi pubblici senza percorrere scorciatoie e ricorrere a spinte di vario genere.

L’insofferenza manifestata nel comunicato da chi ricopre una carica politica e pubblica, con indennità a carico dei contribuenti, di subire critiche considerate come ingerenze al proprio lavoro, dimostra una pericolosa interpretazione della democrazia rappresentativa che fa invece nella critica e nella proposta la sua essenza. Considerarsi infine depositari delle ‘competenze’, quando a mala pena si è superata la scuola dell’obbligo, manifestando fastidio quando altri fanno notare delle mancanze e delle necessità è un gioco pericoloso, parafrasando il Sindaco che si chiede ancora elegantemente ‘a che gioco stiamo giocando?’.

Infine una esortazione per il Sindaco Pasquale Mazza, invece di fare polemiche con linguaggio offensivo contro il Dirigente Scolastico che si è sempre impegnato per ottenere il meglio per le scuole di sua competenza (come non ricordare la querelle con l’amministrazione Maddio per l’ascensore alle elementari, poi conclusasi con successo), incominci a fare veramente gli interventi per le scuole che ha promesso in campagna elettorale, ormai a maggio sono due anni che amministra la Città e stiamo ancora aspettando. Ne ricordo alcuni già segnalati decine di volte : alle elementari sede principale rifacimento bagni risalenti al 1957 già sanzionati Asl; certificazione anti incendio stessa sede e installazione idranti con relativa vasca; sistemazione infanzia Giraudo perdite tetto e bagni, alloggio al piano superiore ex custode; sistemazione idranti scuola infanzia Barengo e sostituzione vetri infissi nella stessa; Elementari Spineto rifacimento completo mensa per evitare doppi turni; Medie Cresto : rifacimento totale pavimentazione in materiale plastico dell’atrio e dell’impianto di riscaldamento dello stesso. Questi solo alcuni degli interventi richiesti da tempo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Cinema, impegno civile e riflessione collettiva: sono questi gli ingredienti della rassegna “Tre film per comprendere le sfide globali e promuovere la solidarietà fra i popoli”, organizzata da Live&Media productions in collaborazione con il Comune di Chivasso. Tre appuntamenti sotto le stelle — 31 luglio, 8 agosto e 25 agosto, alle ore 21.30 in Piazza […]

28/07/2025

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Il Comune di Caluso ha introdotto importanti novità nel regolamento per l’accesso ai servizi scolastici, tra cui mensa, trasporto e pre/post scuola. La modifica principale riguarda la gestione della morosità: non sarà più possibile rinnovare l’iscrizione a questi servizi nel caso in cui l’utente risulti in debito con l’amministrazione. Il nuovo regolamento stabilisce che, qualora […]

28/07/2025

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Il Consiglio comunale di Rivarolo ha approvato un piano triennale di oltre 200mila euro per la manutenzione della rete viaria cittadina. L’intervento, presentato dall’amministrazione comunale durante l’ultima seduta consiliare, prevede opere di sistemazione delle strade, copertura di buche e realizzazione di nuovi dossi per migliorare la sicurezza urbana. La pianificazione operativa sarà curata dall’assessorato ai […]

28/07/2025

Frecce Tricolori, svolta nell’inchiesta sulla tragedia di San Francesco al Campo: chiesta l’archiviazione per il pilota

Frecce Tricolori, svolta nell’inchiesta sulla tragedia di San Francesco al Campo: chiesta l’archiviazione per il pilota

Una nuova e significativa svolta nell’inchiesta sull’incidente delle Frecce Tricolori del 16 settembre 2023, costato la vita alla piccola Laura Origliasso, di appena cinque anni. Nei giorni scorsi, la Procura della Repubblica di Ivrea ha chiesto l’archiviazione dell’indagine a carico del pilota dell’aereo precipitato, inizialmente indagato per omicidio colposo e disastro aereo colposo. La decisione, […]

28/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 29 luglio, tempo variabile al Nord con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, martedì 29 luglio, tempo variabile al Nord con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 29 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità meteorologica sull’Italia. Al Nord Cielo parzialmente nuvoloso al mattino con deboli piogge su Alpi orientali e Romagna; nel pomeriggio attesi acquazzoni sparsi su Alpi centro-orientali e rilievi appenninici, mentre altrove il tempo si manterrà più stabile. Migliora ovunque […]

28/07/2025

Agliè in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e celebre icona del mondo dei Rally

Agliè in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e celebre icona del mondo dei Rally

La comunità alladiese è in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e volto storico del mondo dei rally, spentosi ieri all’età di 74 anni. Fondatore e titolare, insieme al figlio Mirko, della ditta Tras Scavi nella frazione di San Grato, Michela era noto ben oltre i confini del Canavese per la sua passione […]

28/07/2025

Valprato Soana, incidente al campo estivo: feriti due giovani, uno elitrasportato all’ospedale Cto

Valprato Soana, incidente al campo estivo: feriti due giovani, uno elitrasportato all’ospedale Cto

Mattinata movimentata al campo estivo di Valprato Soana, dove due giovani partecipanti sono rimasti feriti durante lo svolgimento di un’attività ricreativa. L’incidente si è verificato intorno alle ore 9 di lunedì 28 luglio 2025 e ha richiesto l’intervento congiunto della Croce Rossa di Cuorgnè, del Soccorso Alpino e dell’elisoccorso. Un ragazzo di 16 anni ha […]

28/07/2025

Mauro Fava (FI): “A Ronco Canavese due giornate di identità e impegno tra la gente del territorio”

Mauro Fava (FI): “A Ronco Canavese due giornate di identità e impegno tra la gente del territorio”

“Due giornate intense e significative, vissute tra la mia gente, tra le radici e le tradizioni che ci uniscono”. Così il consigliere regionale Mauro Fava (Forza Italia) ha commentato la partecipazione alla festa patronale di San Giusto, celebrata a Ronco Canavese, nel cuore della Valle Soana. Un appuntamento che ha visto una forte partecipazione popolare […]

27/07/2025

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Anche la città di Chivasso parteciperà alla mobilitazione internazionale “Stand for Gaza”, promossa dal Comune di Bethlehem, con cui è gemellata dal 1986. L’iniziativa, lanciata dal sindaco di Bethlehem Maher Nicola Canawati e accolta con convinzione dal primo cittadino Claudio Castello, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma umanitario che sta colpendo la Striscia di Gaza, […]

27/07/2025