Castellamonte: sulle scuole è scontro al vetriolo tra il sindaco Mazza e il dirigente Morgando

18/02/2019

E’ polemica al vetriolo tra il dirigente delle scuole castellamontesi Federico Morgando e l’Amministrazione comunale. Il motivo? La situazione stutturale degli edifici scolastici comunali e la presunta mancata condivisione di progetti finalizzati al miglioramento della sicurezza scolastica. Lo scontro si sta consumenro sui giornali. Il dirigente avrebbe accusato l’amministrazione di non mostrare un reale interessamento nei riguardi delle problematiche (e non sono ooche) che affligono le scuole castellamontesi. Il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza e l’assessore alla Pubbica Istruzione non accettano il gioco al massacro mediatico e rispondono, con un aticolato comunicato stampa, a stretto giro di posta a Federico Morgando. In sostanza, si chiedono gli amministratori, il dirigente sta pensando al bene delle scuole o all’apparire sfruttando un argomento particolarmente sentito?

“A che gioco stiamo giocando? Siamo sempre più basiti del comportamento che sta adottando nei nostri confronti il Dirigente Scolastico Federico Morgando. Il suo intento è il bene delle Scuole o semplicemente apparire sfruttando le scuole castellamontesi? E ’ormai da alcuni mesi che tentiamo di contattarlo, abbiamo formulato richieste d’incontro e fissato appuntamenti ai quali non ha dato riscontro o che ha elegantemente aggirato senza neanche avvisarci. Tutte richieste finalizzate alla condivisione di progetti di collaborazione didattica per il prossimo anno e ovviamente per pianificare interventi sulle strutture scolastiche in base alle possibilità finanziarie dell’Ente comunale. La situazione degli edifici scolastici ci è ben chiara, non la dimentichiamo e di certo non abbiamo bisogno di qualcuno che ce la ricordi, per di più non nelle sedi istituzionali ma attraverso i giornali. Se ultimamente non abbiamo più parlato pubblicamente degli edifici scolastici non vuol dire che ce li siamo dimenticati”.

Nella nota gli amministratori pubblici puntualizzano che il Comune ha effettuato valutazioni tecnico-economiche con i tecnici preposti sui lavori che saranno realizzati e ancor prima che venissero esternate queste richieste pubbliche, l’amministrazione aveva già effettuato sopralluoghi nei plessi ed approvato il bilancio in Giunta con la previsione di diversi interventi strutturali.

“Non basta di certo un articolo di giornale per schioccare le dita e ottenere i lavori in cambio. Anzi. Ognuno si limiti a fare bene il proprio lavoro senza entrare in quello degli altri, per di più senza averne le competenze, non ci siamo mai permessi di decidere cose che non ci competono anche se non condivisibili – sottolineano il sindaco Pasquale Mazza e l’assessore Chiara Faletto-. Abbiamo rispettato l’operato degli altri. Faccia altrettanto.
Tutte le richieste che Morgando ha fatto a mezzo stampa si fermano qui. Purtroppo ufficialmente presso i nostri uffici non è pervenuta alcuna richiesta d’incontro da parte sua né tanto meno per una programmazione dei lavori. Segno di scorrettezza e mera voglia di apparire.

A dimostrazione di quanto detto, con molto rammarico abbiamo appreso dai giornali del tentato furto alla media Cresto ben sei giorni dopo l’accaduto. Neanche l’educazione di avvisare. I nostri tecnici l’hanno letto sui giornali ed hanno prima contattato la scuola per verificare l’accaduto, successivamente hanno effettuato un sopralluogo e solo dopo è pervenuta la comunicazione ai nostri uffici. Ci chiediamo, ma se il danno subito e la paura che entrassero a rubare nuovamente era così tanta, come mai sono passati tutti questi giorni prima di richiedere l’intervento del Comune? E ancora, perché è stata lasciata la scuola in queste condizioni durante tutto il fine settimana? E’questa la premura verso la sicurezza degli alunni e di tutto il personale?”

Gli amministratori ribadiscono la diponbilità dell’amministrazione a collaborare “ma non ci piacciono queste bassezze – si precisa-. Qualora lo si desideri, attendiamo una formale richiesta e, nelle sedi opportune, porteremo a conoscenza il Dirigente di tutto quello che stiamo programmando. Auspichiamo, pertanto, una seria intenzione da parte della dirigenza di collaborare con l’Amministrazione Comunale nell’interesse della Città”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso tra festa patronale e grande ciclismo: l’entusiastico abbraccio della città a Vuelta a España 2025

Chivasso tra festa patronale e grande ciclismo: l’entusiastico abbraccio della città a Vuelta a España 2025

Cresce l’attesa a Chivasso per la nuova edizione della Festa patronale in onore del Beato Angelo Carletti. Le manifestazioni prenderanno il via venerdì prossimo, alla vigilia della Vuelta a España 2025, la terza corsa più antica tra i Grandi Giri del ciclismo professionistico su strada, che per la prima volta nella sua storia partirà dall’Italia, […]

20/08/2025

Prqa, il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria: il nuovo regolamento rischia di mettere in difficoltà le aziende agricole piemontesi

Prqa, il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria: il nuovo regolamento rischia di mettere in difficoltà le aziende agricole piemontesi

Il settore agricolo piemontese si trova in difficoltà in vista dell’entrata in vigore, nei prossimi mesi, di alcuni adempimenti previsti dal Piano Regionale per la Qualità dell’Aria (Prqa). Le nuove regole, che riguardano in particolare la copertura degli stoccaggi per i reflui zootecnici e la comunicazione preventiva di spandimento, comportano costi elevati e complessità tecniche […]

20/08/2025

Traversella in lutto per la scomparsa di Pierangelo Iorio Marco, lo storico panettiere della Valchiusella

Traversella in lutto per la scomparsa di Pierangelo Iorio Marco, lo storico panettiere della Valchiusella

Si sono svolti nel pomeriggio di oggi, mercoledì 20 agosto 2025, alle ore 16 nella chiesa parrocchiale di Traversella, i funerali di Pierangelo Iorio Marco, per tutti “Pier”, storico volto della Valchiusella. L’uomo, 70 anni, è stato stroncato da un infarto che lo ha colpito improvvisamente nel pomeriggio di lunedì 18 agosto, mentre si trovava […]

20/08/2025

Piemonte, al via 353 cantieri di lavoro per oltre 1.300 persone: il Canavese tra i protagonisti

Piemonte, al via 353 cantieri di lavoro per oltre 1.300 persone: il Canavese tra i protagonisti

Grazie al bando 2025 della Regione Piemonte saranno attivati 353 cantieri di lavoro che garantiranno un’opportunità di inserimento a 1.363 persone in difficoltà nei Comuni, nelle Unioni di Comuni e negli organismi di diritto pubblico. Il finanziamento complessivo, pari a 10,3 milioni di euro, sarà distribuito in due tranche: la prima già assegnata a 321 […]

20/08/2025

Caluso, malore durante una partita di calcetto: 21enne elitrasportato alle Molinette di Torino

Caluso, malore durante una partita di calcetto: 21enne elitrasportato alle Molinette di Torino

Attimi di paura nella serata di martedì 19 agosto a Caluso, nei campi sportivi di via Torino. Un ragazzo di 21 anni, nato nel 2003 e residente a Mazzè, è stato colpito da un improvviso arresto cardiaco mentre stava giocando a calcetto con gli amici. Il malore è arrivato poco dopo le 20, durante la […]

20/08/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 21 agosto, piogge in arrivo in Canavese, temperature in calo

Previsioni meteo: domani, giovedì 21 agosto, piogge in arrivo in Canavese, temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 21 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Dopo alcuni giorni di relativa stabilità, il Canavese si prepara a una giornata di tempo instabile. Mercoledì 20 agosto il mattino sarà caratterizzato da cieli nuvolosi con prime precipitazioni sparse, più probabili nelle aree pedemontane. Nel corso del pomeriggio è atteso un […]

20/08/2025

Incidente sulla bretella Ivrea-Santhià, motociclista britannico in ospedale: traffico rallentato ad Albiano

Incidente sulla bretella Ivrea-Santhià, motociclista britannico in ospedale: traffico rallentato ad Albiano

Un incidente si è verificato nella tarda mattinata di martedì 19 agosto 2025 sulla bretella autostradale Ivrea-Santhià, in direzione Santhià. Il sinistro è avvenuto all’altezza di Albiano e ha avuto come protagonista un giovane motociclista di origine britannica. Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo avrebbe perso il controllo del mezzo per cause ancora in corso […]

19/08/2025

Castellamonte, automezzo perde viti e chiodi: cittadini volontari ripuliscono la strada

Castellamonte, automezzo perde viti e chiodi: cittadini volontari ripuliscono la strada

Un gesto di civiltà ha evitato il peggio ieri a Castellamonte, in via Barengo, dove un mezzo di passaggio ha perso sulla carreggiata un ingente quantitativo di chiodi, viti e materiale da cantiere. Il rischio di forature e incidenti per gli automobilisti era elevato, ma a intervenire per primi sono stati gli stessi residenti. A […]

19/08/2025

Brandizzo, incendio in un alloggio: ex vigile del fuoco e pompiere fuori servizio salvano un uomo

Brandizzo, incendio in un alloggio: ex vigile del fuoco e pompiere fuori servizio salvano un uomo

Attimi di paura a Brandizzo nella tarda mattinata di lunedì 18 agosto, quando un incendio è divampato nella cucina di un appartamento all’incrocio tra via Torino e via Po. Le fiamme hanno intrappolato un uomo di 56 anni, che è stato tratto in salvo grazie al coraggio e alla prontezza di due soccorritori d’eccezione: un […]

19/08/2025