
Castellamonte: rubano 30 chili di formaggio pregiato al supermercato. Denunciate tre persone

Arrestati perchè sorpresi a rubare formaggio: tre persone sono state denunciate a piede libero per furto aggravato in concorso, un uomo e due donne, residenti in provincia di Torino e fermate dai carabinieri a Livorno Ferraris in provincia di Vercelli. Gli uomini dell’Arma hanno rinvenuto e sequestrato ben 30 chilogrammi di Grana Padano e Parmigiano Reggiano: parte del formaggio era stato rubato al supermercato Bennet di Castellamonte. Nei guai sono finiti R.S. 47 ann i, J.G. 46 anni e D.D. di 19 anni. A chiamare i carabinieri è stato, poco prima della chiusura, un addetto alle vendite del supermercato In’s di Moncrivello, centro abitato in provincia di Vercelli. E’ accaduto nella serata di giovedì 13 settembre. L’atteggiamento circospetto che un uomo e una donna avevano assunto mentre si trovavano all’interno dell’esercizio commerciale.
Nella fattispecie avevano osservato con insistenza l’addetto. Un comportamento che alla fine ha suscitato i sospetti del dipendente. Tra l’altro, quando la coppia si è presentata alle casse del supermercato ha messo sul nastro trasportatore pochi prodotti mentre la donna era in possesso di una pesante borsa appesa alla spalla. Dopo aver fatto il conto dei prodotti acquistati il responsabile del supermercato ha chiesto alla donna di mostrare il contenuto della borsa. La donna si è infuriata e si è allontanata rapidamente dall’esercizio commerciale. Quando il responsabile ha controllato il banco dei formaggi si è reso conto che ne era stata asportata una notevole quantità.
I carabinieri hanno intercettato in breve tempo l’auto sulla quale viaggiavano la coppia e una giovane e che era stato segnalato in precedenza a Livorno Ferraris. Nella successiva perquisizione dell’automezzo, i militari ha trovato 33 porzioni sottovuoto di Parmigiano Reggiano e Grana Padano, 27 dei quali trafugati al negozio di Moncrivello e 6 risultati sottratti al “Bennet” di Castellamonte.
La refurtiva, che ammontava a un totale di 500 euro, è stata restituita dai carabinieri ai legittimi proprietari.