Castellamonte: rivolta per l’arrivo degli immigrati. Interviene il sindaco: trasferimento sospeso

06/07/2017

La situazione a Castellamonte sembra essere altamente esplosiva e dimostra quanto i residenti dei comuni dell’Alto Canavese mal sopportino l’arrivo di 12 nuovi immigrati che vanno ad aggiungersi ai tanti che già sono seguiti dalle cooperative attive sul territorio canavesano. Nella serata di lunedì, in via Buffa, gli abitanti di una palazzina a due piani sono insorti a causa dell’arrivo di nuovi migranti che avrebbero dovuto essere ospitati, secondo le disposizioni diramate dalla Prefettura di Torino, all’ultimo piano dell’edificio, di proprietà di un privato. La notizia dell’imminente arrivo dei profughi si è immediatamente sparsa e, quando gli operatori della cooperativa che ospiterà i nuovi arrivi hanno effettuato un sopralluogo hanno iniziato a protestare tanto vivacemente che sono dovuti intervenire i carabinieri della Compagnia di Ivrea, chiamati tra l’altro dai residenti.

Sul luogo è anche giunto il neo sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza che ha subito contattato la Prefettura. Allo stato attuale delle cose pare che l’alloggio in questione sia oggetto di una verificata della procura perché, su segnalazione effettuata dal Comune, l’appartamento che dovrebbe ospitare i migranti potrebbe essere sprovvisto della necessaria agibilità. L’intervento del primo cittadino pare abbia sortito gli effetti sperati dai residenti: per il momento l’arrivo degli immigrati è sospeso ma la vicenda sembra essere destinata ad avere strascichi. Pare che l’amministrazione non abbia cognizione di quanti immigrati siano presenti sul territorio castellamontese. Una questione, insieme a quella dell’agibilità dell’alloggio sulla quale il sindaco Mazza intende fare luce al più presto.

Sulla vicenda interviene, dal punto di vista più squisitamente politico, anche Il Carroccio: “La Lega Nord Canavese si schiera al fianco dei residenti di Castellamonte che hanno impedito l’arrivo di nuovi migranti. A questi cittadini, che non si sono piegati di fronte a quella che sembrava l’ennesima speculazione spacciata per accoglienza, va il nostro plauso e il nostro sostegno – commenta il segretario provinciale Cesare Pianasso -. Bene ha fatto anche l’Amministrazione a bloccare il trasferimento dei profughi, perché mettere dodici persone in un alloggio sarebbe inaccettabile. Diciamo una volta di più basta a questa invasione, dietro alla quale c’è nella maggior parte dei casi soltanto un desiderio di fare business sulle spalle di questi disperati che a migliaia sbarcano ogni giorno in Italia. Castellamonte e il Canavese hanno già dato: i militanti della Lega vigileranno su eventuali nuovi arrivi e sono pronti a scendere in piazza al fianco dei residenti per ostacolarli”.

Anche Franco Papotti, Giuliano Balzola e Astrid Sento stigmatizzano l’episodio. “Castellamonte ospita 165 richiedenti asilo, Rivarolo circa un centinaio, non parliamo poi di Ivrea: dove sono finite le tanto sbandierate quote previste dalla Prefettura? Come al solito sul tema migranti governo e enti preposti fanno tante chiacchiere, ma i fatti stanno a zero – affermano gli esponenti della Lega Nord – Se poi davvero fosse confermato che in quell’alloggio sarebbero dovuti andare dodici migranti, allora il fatto sarebbe doppiamente grave. Perchè ci sono delle regole abitative che devono valere per tutti, italiani e stranieri. Ed evidentemente qualcuno avrebbe voluto aggirare tali regole per un mero interesse economico, non certo per il bene dei migranti. Sono certo che ci sono cooperative che lavorano scrupolosamente, ma è altrettanto chiaro che sono molte quelle sorte unicamente per sfruttare i guadagni derivanti da questa invasione di disperati. Vogliamo più controlli e sanzioni esemplari per chi lucra sulla pelle della povera gente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025