Castellamonte: raccolta fondi per acquistare un mezzo per consentire a Gioele di andare a scuola

07/08/2021

Prosegue la raccolta di fondi promossa dall’associazione “Noi ci Siamo Onlus” che ha lo scopo di acquistare un mezzo con pedana che possa consentire di salire a bordo le persone diversamente abili da donare alla famiglia del piccolo Gioele di Castellamonte, colpito fin dalla nascita di una paralisi cerebrale che limita i suoi movimenti e la possibilità di comunicare. Un’altra vicenda straziante che ha colpito il generoso cuore dei canavesani sempre pronti a rispondere qualora si presentino situazioni di oggettiva necessità. Della vicenda si è fattivamente interessato anche il consigliere regionale canavesano Andrea Cane che lancia un appello affinché la campagna di raccolta fondi possa consentire di realizzare questo altro grande atto di generosità e solidarietà.

“Ho potuto finalmente conoscere con l’amico Gigi Querio il piccolo Gioele che insieme ai suoi genitori Enzo e Simona vuole realizzare il suo grande sogno, ovvero acquistare un’auto adatta alle sue esigenze ed al trasporto della sua carrozzina. Era un desiderio che avevo da diverse settimane quello di vedere dal vivo il sorriso di Gioele, che mi ha insegnato tanto, ho sentito una carica emotiva incredibile, quel bimbo deve avere tutto il supporto che possiamo dargli” racconta Andrea Cane, dopo un pomeriggio trascorso con il piccolo canavesano e la sua famiglia, impegnati in una raccolta fondi per acquistare un mezzo adatto al suo trasporto, per evitare che ogni volta che deve salire in auto debba essere continuamente spostato a braccia causando vari disagi anche ai suoi genitori.

“Gioele ha sei anni – racconta Andrea Cane – e inizierà la scuola a settembre, attraverso l’Associazione ‘Noi ci siamo Onlus’ presieduta dall’amico Gigi Querio, vogliamo aiutare la famiglia ad acquistare un mezzo con pedana ad uso disabili, in modo da poterlo portare a scuola e ovunque serva con la massima serenità. Ora la famiglia deve posizionare il piccolo su un seggiolino e caricare la pesante ed ingombrante carrozzina all’interno del baule dell’auto: il mio appello non è rivolto solo ai singoli cittadini ma anche agli enti locali, alle associazioni e alle Pro Loco del territorio, affinché possano per esempio organizzare delle raccolte fondi durante le prossime manifestazioni estive, per esempio alle sagre e alle feste patronali. Enzo e Simona, i genitori del piccolo Gioele, devono essere quindi aiutati ad avere un mezzo che garantisca allo stesso tempo sicurezza e mobilità al loro figlio”.

Per chi volesse contribuire all’acquisto del mezzo per il trasporto di Gioele e della sua carrozzina può farlo versando a: Associazione Noi Ci siamo Onlus
Causale: Tutti per Gioele. Iban: IT41Q0200830450000105886961

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev Prestigioso riconoscimento internazionale per Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e attuale consigliere regionale del Piemonte: nei giorni scorsi, in Ucraina, è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Kyev. Un’onorificenza dal forte valore simbolico, conferita per il suo […]

04/05/2025

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli” Frane, smottamenti, strade allagate e famiglie isolate: il maltempo che ha colpito Castellamonte e le sue frazioni nelle scorse settimane ha lasciato dietro di sé uno scenario critico. A renderlo noto è il […]

04/05/2025

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025