
Castellamonte: proteste per i cattivi odori in strada del Ghiaro. La Tecknoservice sposta l’isola ecologica

Il responsabile di Teknoservice per l’area canavesana, Giorgio Garbarini, ha incontrato il sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza, sul tema delle proteste di alcuni residenti per gli odori provenienti dall’isola ecologica in strada del Ghiaro inferiore dove vengono accumulati i rifiuti indifferenziati in attesa di essere conferiti per lo smaltimento.
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, l’azienda ha deciso di intervenire con una doppia azione. La prima riguarda il servizio di raccolta rifiuti indifferenziati, che per il territorio di Rivarolo Canavese verrà anticipato al giovedì (mentre attualmente è previsto ogni sabato): in questo modo, si eviterà che il materiale accumulato rimanga nello stabilimento di Castellamonte per tutto il fine settimana, diminuendo così la possibilità che si diffondano spiacevoli odori nell’area circostante.
Il secondo intervento sarà di natura logistica. L’isola ecologica verrà infatti spostata nella parte posteriore dello stabilimento di strada del Ghiaro inferiore, dove attualmente sono già stoccati i rifiuti organici, che finora non hanno creato disturbi di quel genere. Il trasferimento sarà completato nei prossimi giorni.
La somma delle due misure dovrebbe risolvere il problema, Teknoservice è comunque a disposizione dell’Amministrazione castellamontese per un nuovo incontro di aggiornamento sulla situazione.