Castellamonte piange la scomparsa di Carlo Demarchi, storico titolare del ristorante “Tre Re”

29/02/2024

L’intero Canavese e la città di Castellamonte sono immerse nel dolore per la perdita di una delle sue figure più preziose: Carlo Demarchi. L’uomo, figura emblematica di altri tempi, ha saputo diffondere l’amore per il territorio non solo tra i confini locali ma anche in campo internazionale.
È un momento di lutto nel paese dell’arco di Pomodoro, dove per anni Carlo Demarchi ha lasciato il segno con il suo impegno nel mondo della ristorazione e dell’albergheria, soprattutto presso i rinomati Tre Re, gestiti dalla sua famiglia dal 1915 ai primi anni del 2000.

L’annuncio della sua scomparsa è approdato sui social network grazie allo chef Roberto Marchello, alla compagna Federica e allo staff del ristorante  “Tre Re”, che hanno espresso il loro profondo dolore per la perdita di una figura così significativa. Le loro parole riflettono l’immenso vuoto lasciato da Demarchi, un uomo che ha incarnato uno stile inimitabile e che ha saputo accogliere e far sentire a casa amici e clienti con il suo sorriso affettuoso e la sua cultura senza pari. Dopo gli studi compiuti negli anni ’50, Carlo Demarchi insieme ai fratelli Luciano e Vincenzo ha preso le redini dei “Tre Re”, trasformandolo in un luogo iconico del Canavese, caro ai cuori di molti.

Il ristorante ha accolto nel corso degli anni una miriade di personalità illustri, dai Presidenti della Repubblica Luigi Einaudi, Oscar Luigi Scalfaro, Giuseppe Saragat, Carlo Azeglio Ciampi e Francesco Cossiga; di spicco come le attrici Alida Valli, Anna Magnani. E ancora Ferruccio Tagliavini ed Enzo Biagi, oltre che ai grandi giocatori di calcio della Juventus e del Torino.

Grazie alla passione di Demarchi alla sua gentilezza e maestria culinaria, nel 1956 il ristorante è stato menzionato nella guida Michelin per la prima volta dopo la guerra, ricevendo poi una stella dieci anni più tardi. Nel 1968, Carlo Demarchi è stato insignito del titolo di maitre de table dalla prestigiosa “Confrérie de la chaine des Rotisseurs” di Parigi e ha ricevuto il premio della “Confrérie de la Grolla” di Aosta nello stesso anno.

Il sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza, ha espresso il suo dolore per la perdita di Demarchi, ricordando la sua figura storica e carismatica che ha lasciato un’impronta indelebile sulla città. Mazza ha sottolineato l’apporto culturale e imprenditoriale di Demarchi e ha ricordato le lunghe conversazioni che hanno avuto su temi culturali ed enogastronomici, evidenziando la straordinaria persona che era.

Nato nel 1931, Carlo Demarchi è stato non solo un imprenditore di successo ma anche un uomo di cultura senza pari, punto di riferimento per Castellamonte. La sua passione per la lettura, la scrittura e la partecipazione alle attività associative lo hanno reso una figura rispettata e amata in tutta la comunità. Con la sua scomparsa, Castellamonte perde non solo un imprenditore visionario, ma anche un uomo che ha contribuito in modo significativo alla crescita culturale e sociale della città.

Le sue opere letterarie e il suo impegno per le associazioni rimarranno un’eredità preziosa per le generazioni future, mentre il suo ricordo continuerà a vivere nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio Appresa la notizia della dipartita di papa Francesco, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha dato mandato agli uffici comunali di istruire gli atti per la proclamazione del lutto cittadino. Già da oieri, lunedì dell’Angelo e fino alla celebrazione dei funerali […]

22/04/2025

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave Attimi di paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile 2025, vigilia di Pasqua, a Nole, dove si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due automobili. Lo scontro è avvenuto all’incrocio tra via Grazioli e via Monea, un punto già noto […]

22/04/2025

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati Sta creando grande malumore a Castellamonte la questione delle cosiddette “cartelle pazze” legate alla Tari. Numerosi cittadini segnalano di aver ricevuto in questi giorni accertamenti per presunti mancati pagamenti della tassa rifiuti riferita all’anno 2021, nonostante abbiano regolarmente saldato l’importo a suo tempo. […]

22/04/2025

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo” La pioggia battente delle ultime ore ha riacceso l’allarme sul dissesto idrogeologico e sulla fragilità delle aree montane, territori spesso dimenticati nonostante la loro funzione strategica per l’equilibrio ambientale del Paese. A rilanciare l’appello è Roberto Colombero, presidente di Uncem […]

22/04/2025

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 23 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità alternata a schiarite con locali rovesci, più asciutto al Nord-Ovest con cieli sereni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto sulla Liguria. Tra la serata e la notte passaggio instabile da […]

22/04/2025

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni Un dolore improvviso e lacerante ha scosso profondamente la comunità di Mazzè e l’intero territorio chivassese: la scomparsa di Fabrizio Vigliocco, 41 anni, ha lasciato sgomenti amici, conoscenti e colleghi. Imprenditore conosciuto e stimato, padre affettuoso e marito devoto, Fabrizio […]

22/04/2025

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, in occasione della morte di Papa Begoglio che ha avuto luogo nella prima mattinata di oggi, lunedì dell’Angelo: “Carissimi sacerdoti, religiosi/e, consacrati/e, fedeli laici della Diocesi di Ivrea, accogliamo con dolore l’annuncio della morte del nostro amato Papa Francesco. […]

21/04/2025

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a Montalenghe, dove intorno alle 12.30 di domenica 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, si è verificato un incidente stradale all’incrocio tra via Don Arvat e la strada provinciale in direzione San Giorgio Canavese. Coinvolte nello scontro due vetture, una […]

21/04/2025

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese È sfuggita per un soffio la vittoria ad Agliè nella sfida del “Borgo dei Borghi” 2025, il concorso televisivo della Rai che ogni anno accende i riflettori sui piccoli centri più suggestivi d’Italia: la vittoria è andata a Militello […]

21/04/2025