Castellamonte, Medaglia è il nuovo vicesindaco. Deleghe a tutti i consiglieri di maggioranza

18/12/2017

L’assessore Teodoro Medaglia è il nuovo vicesindaco di Castellamonte: il decreto di nomina è stato firmato dal sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza che, dopo le dimissioni di Roberta Bersano (la consigliera più votata in assoluto) ha sciolto ogni riserva e ha deciso di inaugurare la stagione della rotazione. In sostanza, per i prossimi cinque anni ogni assessore rivestirà per un anno la carica di vicesindaco. Non è un esperimento, sottolinea il sindaco Pasquale Mazza: è la decisione responsabile di coinvolgere tutto l’esecutivo a dimostrazione che la squadra è coesa. Nel rimpasto il primo cittadino ha ridefinito i ruoli e le deleghe degli assessori e ha assegnato deleghe a ognuno dei consiglieri di maggioranza.

“Questo sarà l’anno destinato alla manutenzione e da qui la decisione di assegnare a Teodoro Medaglia l’incarico di assessore – spiega il primo cittadino -. Non abbiamo purtroppo notevoli risorse da investire, ma intendiamo dedicare i nostri forzi al miglioramento della viabilità, sistemando per esempio, le centinaia di cordoli di marciapiedi e rotonde. D’ora in poi, ogni anno, la città avrà un vicesindaco diverso”.

Il sindaco Pasquale Mazza ha tenuto per sé le deleghe all’Attuazione del programma, il Coordinamento dell’attività amministrativa, Rete tra i Comuni, la delega ai Rapporti con gli Enti Superiori, quella alla Polizia Municipale e il coordinamento degli Eventi e al Turismo. Teodoro Medaglia, oltre alla carica di vicesindaco, si occuperà di Lavori Pubblici, Viabilità, Manutenzioni, Verde Pubblico, Illuminazione Pubblica, Agricoltura e Fiere e Mercati.

All’assessore Patrizia Addis sono state assegnate le deleghe alla Sanità, Servizi Sociali, Volontariato, Edilizia Popolare, Lavoro e Trasporti.

Assessore all’Urbanistica è Marco Bernardi Ghisla che si occuperà anche di Edilizia Privata, Ambiente, BIM (frazioni, toponomastica in collaborazione con la consigliera comunale Chiara Faletto). A Marialuisa Villirillo fanno capo le competenze in materia di Politiche Giovanili, Commercio, Collaborazione con il Sindaco, Arredo Urbano, Ricerca Bandi di Finanziamento (Commercio e Associazioni in collaborazione con il consigliere comunale Claudio Bethaz.

Ecco le deleghe assegnate ai consiglieri comunali: Andrea Ertola (Bilancio, Programmazione Economica, Organizzazione del Personale, Patrimonio, Tributi, Unione Montana Valle Sacra), Claudio Bethaz (Cultura, Mostra della Ceramica, Associazioni e Commercio in collaborazione con la consigliera Marialuisa Villirillo), Chiara Faletto (Istruzione (frazione e Toponomastica in collaborazione con l’assessore Marco Bernardi Ghisla) e Alberto Pautasso, primo escluso subentrato in Consiglio dopo le dimissioni della Bersano (Sport, Rapporti con la Smat, Protezione Civile e Attività Produttive).

E’ indubbio che il sindaco Mazza ha messo in moto un meccanismo finora mai immaginato nella vita politica castellamontese e sarà il tempo a confermare la validità della sua scelta.

“Ritengo che nell’amministrazione di una città, tutta la maggioranza debba essere coinvolta in modo responsabile- conclude Pasquale Mazza -. E lo faremo in modo trasparente come abbiamo promesso di fare fin dall’inizio del nostro mandato”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024