Castellamonte: la scuola inizia con le polemiche. La minoranza contro Mazza: “Troppi problemi”

15/09/2021

L’anno scolastico a Castellamonte inizia all’insegna della polemica politica. Nel mirino dell’opposizione consigliare sono l’assenza del servizio di pre e post scuola e il ritardo nell’attivazione della mensa scolastica. Ma non è tutto: il “Gruppo consigliare per Castellamonte” si fa portavoce delle lamentele espresse da tanti genitori anche sulle problematiche generate dall’accesso degli alunni della scuola dell’infanzia nell’essere accompagnati dai genitori.

“Varie lamentele della popolazione hanno messo in evidenza le stringenti problematiche legate all’accesso degli alunni delle scuole dell’infanzia (stiamo parlando di bambini di 3-4-5 anni) nel venire accompagnati dai genitori nei plessi scolastici, alla mancanza di servizio di pre e post scuola nonché al ritardo nell’attivazione del servizio mensa. – dichiarano i consiglieri di minoranza Rocco Santoro, Valentina Coppo e Fabio Garaffa -. Rileviamo purtroppo la totale assenza del Comune nell’affrontare tali problematiche in collaborazione con i referenti scolastici preposti. La questione è stata ‘liquidata’ velocemente con l’affermazione che tali decisioni siano di competenza dell’Istituto scolastico”.

“Si fa presente che fosse stata attivata preventivamente la dovuta collaborazione con la direzione didattica, il Comune avrebbe potuto essere di supporto nel ridurre le difficoltà dovute alla gestione delle vigenti regole anti Covid – aggiungono i consiglieri comunali di opposizione -.  Per quanto riguarda gli ingressi concernenti il plesso scolastico, il Comune dovrebbe coordinarsi e attivarsi per identificare con l’Istituzione scolastica il necessario personale incaricato alla verifica dei “green pass”, in modo tale da agevolare ingressi e uscite nelle scuole, evitando così gli assembramenti all’esterno delle stesse come verificatosi in questi primi giorni di scuola; assembramenti che mettono a rischio la sicurezza di bambini e genitori che si vedono costretti in attese di gruppo sul suolo pubblico, in zone trafficate e oggettivamente non sicure”.

La sequela delle polemiche non si esaurisce qui: “Per quanto concerne la mancata attivazione del servizio di pre e post scuola, il disservizio provocato e non gestito dal Comune ha dimostrato creare notevoli disagi ai genitori che lavorano e necessitano di usufruirne. Le norme anti Covid non devono venire utilizzate quale scusante per nascondere le evidenti mancanze di un servizio così basilare per molti cittadini. A nostro parere il servizio andava predisposto e attivato con le giuste tempistiche e prendendo in considerazione le varie necessità.

Viste le grandi difficoltà che tutte le famiglie stanno affrontando per l’oggettiva situazione lavorativa e sociale, rileviamo che l’Amministrazione sembra prestare poca sensibilità e attenzione a queste tematiche; l’assenza di un servizio così importante rischia di compromettere le condizioni lavorative e conseguentemente economiche di molte famiglie.

Un altro importante punto irrisolto riguarda la situazione ‘mense’. Ad oggi il servizio mensa non è attivo e non si hanno informazioni e previsioni sulla data della sua futura attuazione, anche questo con le implicazioni del caso. Invitiamo quindi la Giunta a provvedere con sollecitudine e a supportare con i dovuti mezzi le Istituzioni scolastiche e le famiglie per evitare “in primis” che si ripetano gli assembramenti davanti alle scuole e, seppur in ritardo, speriamo che l’Amministrazione si stia già attivando per avviare il servizio di pre e post orario scolastico”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025