25/08/2024

Eventi

Castellamonte: inaugurata la 63° edizione all’insegna della collaborazione con la Cina

Castellamonte

/
CONDIVIDI

Castellamonte: inaugurata la 63° edizione all’insegna della collaborazione con la Cina

Castellamonte si è trasformato in un palcoscenico internazionale con l’inaugurazione della 63ª edizione della Mostra della Ceramica, un evento che celebra la fusione di culture attraverso l’arte millenaria della ceramica. Il 24 agosto 2024, la storica Piazza Martiri della Libertà è stata testimone del taglio del nastro che ha dato il via a una mostra che promette di essere un crocevia di innovazione e tradizione. Con la Cina come paese ospite, l’evento ha sottolineato l’importanza del dialogo interculturale attraverso la ceramica, un medium che da millenni facilita lo scambio culturale.

L’Assessore alla Cultura, Claudio Bethaz, ha presentato questa edizione come il culmine di un lungo percorso di collaborazioni internazionali, con un programma ricco di novità e conferme. Il curatore dell’evento, il professor Giuseppe Bertero, ha lavorato a stretto contatto con gli organizzatori per garantire un’esperienza indimenticabile ai visitatori. La mostra non è solo un’esposizione di opere ceramiche, ma anche un concorso, “Ceramics in Love”, che quest’anno rende omaggio a Marco Polo nel 700° anniversario della sua morte, celebrando il ponte culturale tra l’Italia e la Cina.

La decisione di invitare la Cina come paese ospite è nata dalla collaborazione con l’Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese (ANGI) e dalla connessione istituzionale con la prefettura di Wenzhou, una regione cinese con una storia secolare nella produzione ceramica. Questo scambio artistico-culturale ha portato alla visita del sindaco di Castellamonte in Cina e alla successiva ospitalità di due artisti cinesi nella città italiana, creando un dialogo diretto tra le due culture.

L’evento ha attirato l’attenzione non solo per la sua importanza culturale, ma anche per il suo impatto economico, attirando turisti e appassionati da tutto il mondo. La Mostra della Ceramica di Castellamonte continua a essere un punto di riferimento nel panorama artistico internazionale, dimostrando come l’arte possa essere un veicolo potente per l’unione delle persone al di là delle barriere geografiche e linguistiche. Con la sua 63ª edizione, la mostra si conferma come un evento imperdibile per gli amanti della ceramica e per chiunque sia interessato al fascino senza tempo dell’arte e della cultura.

14/01/2025 

Cronaca

Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti

Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti È iniziato […]

leggi tutto...

14/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 15 gennaio, bel tempo in Canavese e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 15 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

14/01/2025 

Cronaca

Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata

Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata L’Osservatorio della Torino-Ceres ha lanciato […]

leggi tutto...

14/01/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore

Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore I carabinieri […]

leggi tutto...

13/01/2025 

Economia

Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una ripresa

Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una […]

leggi tutto...

13/01/2025 

Cronaca

Falsi operatori delle Poste in azione: il nuovo stratagemma per svaligiare le case nell’Alto Canavese

Falsi operatori delle Poste in azione: il nuovo stratagemma per svaligiare le case nell’Alto Canavese Negli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy